Investimenti Sostenibili 4.0: come ottenere le agevolazioni per le PMI nel 2025

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Investimenti Sostenibili 4.0: Termini, requisiti e presentazione della domanda

Con il Decreto Direttoriale del 31 marzo 2025, il Ministero ha ufficializzato le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni Investimenti Sostenibili 4.0, a valere sul PN RIC 2021-2027 – Azione 1.3.2 “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”.

L’iniziativa è rivolta alle PMI italiane che vogliono realizzare investimenti innovativi, sostenibili e tecnologicamente avanzati, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale Transizione 4.0.

Possono partecipare al bando investimenti sostenibili 4.0

• Piccole e medie imprese con sede in Italia
• Imprese che presentano progetti ad alto contenuto tecnologico, con impatto su sostenibilità ambientale, digitalizzazione, economia circolare ed efficienza produttiva.

Per ulteriori approfondimenti su beneficiari e progetti finanziabili consulta il nostro articolo: https://centocinquanta.it/2025/01/24/investimenti-sostenibili-4-0-3/

Cosa contiene il decreto:

Il provvedimento definisce:

• I termini per la presentazione delle domande,
• Le modalità operative per l’accesso ai fondi,
• I criteri di ammissibilità dei progetti e delle imprese,
• La dotazione finanziaria disponibile, erogata nell’ambito del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027.

Termini e modalità di presentazione delle domande investimenti sostenibili 4.0

Le domande per accedere alle agevolazioni Investimenti Sostenibili 4.0 saranno gestite tramite procedura valutativa a sportello, come stabilito dal Decreto Direttoriale del 31 marzo 2025.
L’iter di presentazione della domanda è articolato in due fasi:

Fase 1: compilazione della domanda a partire da martedì 30 aprile 2025, ore 10:00.
Fase 2: invio ufficiale della domanda a partire da lunedì 20 maggio 2025, ore 10:00.

Ogni impresa potrà presentare una sola domanda di agevolazione. Tuttavia, in caso di rigetto dell’istanza, sarà possibile presentarne una nuova

Vuoi cogliere al volo questa opportunità e presentare la domanda?

Il nostro team è pronto ad affiancarti passo dopo passo, dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda.

CONTATTACI PER ASSISTENZA