L’era della Business intelligence

In un’era caratterizzata da estrema competizione e variabilità dell’ambiente economico, qualsiasi gruppo dirigenziale, dalle piccole imprese alle multinazionali, dovrebbe essere consapevole della necessità di avere una visione e una strategia chiara per guidare le decisioni aziendali. Tuttavia, anche una buona strategia rimane un concetto astratto e non applicato se essa non viene calata nella realtà […]

Formazione Aziendale: opportunità da Fondo Fort.Te

For.Te è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle aziende che operano nel settore terziario: commercio, turismo, servizi, logistica, spedizioni e trasporto e non solo. Fondo For.Te periodicamente emana avvisi e opportunità in seno ai quali è possibile reperire risorse per finanziare Piani formativi aziendali, pluri – aziendali, territoriali, settoriali e individuali. […]

Responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio da Covid-19

Il 5 giugno 2020 è stato convertito in legge il cd. Decreto Liquidità. Tra le varie novità, l’art. 29-bis limita la responsabilità dei datori di lavoro in caso di contagio da Covid-19 di propri dipendenti avvenuto in “occasione di lavoro”. E’ stato espressamente previsto che i datori di lavoro che redigono e applicano un Protocollo […]

Reagire allo shock

Reagire allo shock “Non è la più intelligente delle specie quella che sopravvive; non è nemmeno la più forte; la specie che sopravvive è quella che è in grado di adattarsi e di adeguarsi meglio ai cambiamenti dell’ambiente in cui si trova”   All’interno dei nuovi trend identificati che stanno emergendo a seguito della “tempesta […]

DL Liquidità

Decreto liquidità: 400 miliardi alle imprese e maggiori garanzie per i prestiti I punti chiave: Durata massima del finanziamento 6 anni, preammortamento di durata fino a 24 mesi. L’impresa beneficiaria: – alla data del 31 dicembre 2019, non deve essere classificata nella categoria delle imprese in difficoltà, secondo la definizione comunitaria; – alla data del […]

Quali sono le novità introdotte dal decreto Cura Italia in merito alle erogazioni liberali?

Tra i meccanismi di incentivazione promossi dal Governo con il cosiddetto decreto “Cura Italia”, particolarmente rilevanti sono le agevolazioni in favore delle erogazioni liberali, oggi più che mai, validissimi strumenti di sostegno di quelle realtà che, più di altre, fronteggiano da vicino l’attuale emergenza: ospedali, enti di ricerca scientifica, ONLUS o Associazioni di Volontariato che […]

Come preparare la tua supply chain al coronavirus

Le emergenze sanitarie globali, come Covid-19, sono spaventose, dirompenti e poco chiare per tutti. CentoCinquanta, da sempre attenta ad intercettare i grandi cambiamenti in atto, ha deciso di tradurre e diffondere un articolo di James B.Rice, pubblicato sulla Harvard Business Review per aiutare la comunità manageriale a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno e identificare dei […]

Moratoria sui finanziamenti – Imprese in Ripresa 2.0

Estesi i termini della moratoria sui finanziamenti grazie all’accordo sottoscritto in data 06/03/2020 da ABI (Associazione Bancaria Italiana) e le maggiori rappresentanze del mondo produttivo. Il protocollo prevede l’estensione ai prestiti in essere al 31/01/2020 delle agevolazioni previste nel documento c.d. “Imprese in Ripresa 2.0”. La misura, rivolta alle Micro, Piccole e Medie Imprese danneggiate […]

Qual è il piano di emergenza della tua azienda per il lavoro da remoto?

Le emergenze sanitarie globali, come Covid-19, sono spaventose, dirompenti e poco chiare per tutti. CentoCinquanta, da sempre attenta ad intercettare i grandi cambiamenti in atto, ha deciso di tradurre e diffondere un articolo di Cali Williams Yost pubblicato su HBR 28 Febbraio 2020 per aiutare la comunità manageriale a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno e […]

Il mercato del lavoro si risveglia durante le feste

Alcuni giorni dopo il Natale 2019, incontro al bar un ragazzo da poco laureato. Io: “e cosa fai adesso?” Lui: “Lavoro in Lussemburgo, ma è un posto così piccolo da essere noioso.” Io: “La Sicilia ricerca sempre più controller, se vuoi rientrare fammi sapere”. Lui: “ah ah ah”. Io: “perchè ridi?”. Lui: “Non era una […]