Bando Isi INAIL 2023 – 2024
Il nuovo bando ISI INAIL 2023 – 2024 offre alle imprese l’opportunità di ottenere un finanziamento a fondo perduto fino a 130.000 euro. L’obiettivo è incentivare progetti mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, nonché promuovere l’acquisto di attrezzature innovative per ridurre le emissioni inquinanti e migliorare la sostenibilità nell’ambito della […]
Agrivoltaico innovativo: fino al 40% a fondo perduto
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto c.d. Agrivoltaico innovativo, entrato in vigore dal 14 febbraio, per promuovere lo sviluppo di sistemi agrivoltaici sperimentali che combinano produzione di energia pulita e agricoltura, con l’obiettivo di installare oltre 1,04 gigawatt di nuovi impianti. Per promuovere la realizzazione di questi sistemi ibridi agricoltura-energia, […]
Fare impresa in Sicilia: fino al 90% di contributo a fondo perduto
La Regione Siciliana ha pubblicato l’Avviso “Fare impresa in Sicilia” un’iniziativa che mira a sostenere la creazione di nuove imprese e la nascita di start-up innovative. Le agevolazioni sono concesse nella forma di sovvenzione, contributo a fondo perduto, con un’intensità di aiuto fino al 90% del totale delle spese ammissibili e nei limiti del de minimis. Possono […]
Voucher Digitali – Transizione 4.0
Con i Voucher digitali 4.0 le Camere di commercio italiane hanno messo a disposizione delle micro, piccole e medie imprese dei contributi a fondo perduto, in forma di voucher appunto, per l’acquisto di servizi di consulenza, tecnologie e percorsi di formazione in ambito 4.0Riprendiamo di seguito i dettagli del “Punto Impresa Digitale” (PID) della Camera […]
Imprese Borghi- PNRR. Supporto alle imprese
L’iniziativa Imprese Borghi, finanziata attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un importante sostegno per le imprese che operano nei borghi italiani a rischio abbandono o abbandonati. Con una dotazione complessiva di 188 milioni di euro, questa misura mira a promuovere lo sviluppo economico e la rigenerazione culturale e sociale di 294 […]
Sostegno alle imprese esportatrici con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia
Si tratta di un finanziamento destinato alle imprese esportatrici verso qualunque geografia con approvvigionamenti – singolarmente, a livello di filiera o a livello di Gruppo – da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia per fare fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o dai rincari degli approvvigionamenti, a seguito della crisi in atto in Ucraina. […]
Simest – Finanziamenti a sostegno delle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia
Si tratta di un intervento agevolativo a sostegno delle Imprese, PMI e Mid Cap, con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione russa e/o la Bielorussia, Si sostanzia di un finanziamento con rimborso a tasso zero con una eventuale quota di cofinanziamento a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis and Transition Framework – la concessione […]
Bando Green New Deal 2022
il Bando Green New Deal 2022 previsto dal Ministero dello Sviluppo Economico per sostenere progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione, consente alle imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, di richiedere le agevolazioni e i contributi a fondo perduto per realizzare nuovi processi produttivi, prodotti e servizi, o migliorare quelli […]
BANDI BREVETTI+ MARCHI+ DISEGNI+ 2022
I bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ 2022 prevedono incentivi e contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole o medie imprese italiane, per: la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche la valorizzazione di idee e progetti Risorse e Scadenze: Complessivamente, le risorse stanziate per il 2022 sono pari a 46 milioni di euro, le piccole e medie […]
Fondo Imprese Creative
Il Fondo imprese creative è l’incentivo che finanzia micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate operanti nel settore culturale e creativo. Possono chiedere le agevolazioni: imprese creative imprese non creative operanti in qualunque settore che partecipano a progetti con imprese creative team di persone fisiche che vogliono costituire un’impresa creativa, purché la costituzione […]