231: la frode IVA entra nell’elenco dei reati presupposto

Dichiarazione fraudolenta, Decreto Legislativo 231/2001 Nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 2019 è stato pubblicato il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” (il “Decreto Fiscale”), che introduce il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti […]

SustainAbility: interconnessi nella sostenibilità – Paper n. 4- tratto da Green Logistics

Strategie per accrescere l’efficienza del trasporto gommato e ridurre l’inquinamento L’impatto ambientale del trasporto di merci è strettamente legato alla quantità di energia consumata. In particolare con riguardo alle emissioni di anidride carbonica: con un litro di gasolio si emettono 2,63 kg di gas. È diminuita, tuttavia, l’immissione di altri gas nocivi in atmosfera come […]

SustainAbility: interconnessi nella sostenibilità – Paper n. 3- tratto da Green Logistics

In questo articolo vedremo quali elementi misurare per tenere sotto controllo l’efficienza nei trasporti. Nei paesi più sviluppati il trasporto su gomma è la modalità di trasporto merci dominante. L’efficienza nel trasporto merci è quindi una delle maggiori determinanti dell’impatto ambientale operato dalla logistica: se tutti i camion viaggiassero sempre a pieno carico, l’impatto ambientale […]

SustainAbility: interconnessi nella sostenibilità – Paper n. 2- tratto da Green Logistics

Gli indicatori da considerare per una supply chain verde Le aziende stanno promuovendo delle azioni di miglioramento del proprio impatto ambientale tramite una differente gestione della propria logistica. Recentemente uno studio ha messo in luce quali siano gli indicatori che guidano le iniziative di revisione del sistema logistico e della supply chain in chiave “verde”. […]

SustainAbility: interconnessi nella sostenibilità – Paper n. 1- tratto da Green Logistics

Logistica è il termine ampiamente utilizzato per descrivere il trasporto, lo stoccaggio e la movimentazione delle merci dalla materia prima alla produzione fino al consumo da parte del cliente. Sebbene questa attività sia riconosciuta come uno dei pilastri dello sviluppo socio – economico da millenni, negli ultimi 50 anni la logistica è stata vista come […]

Big Data, cosa sono come usarli

Ottenere dati, decodificarli e farli divenire informazione è sempre meno costoso, le fonti dalle quali attingere i dati sono sempre più numerose, si stanno intrecciando flussi provenienti da Open data, altri da IOT, altri generati da sistemi di intelligenza artificiale e la manipolazione di grandi masse di dati è sempre meno costosa. Le piccole e […]

Bonus eccellenze

Destinatari della misura Datori di lavoro che, nel periodo dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2019, assumono giovani in possesso di laurea magistrale o di un dottorato di ricerca che si siano distinti nel loro percorso di studio. Finalità della misura Premiare chi ha conseguito la laurea con la massima votazione entro […]

Alla ricerca del vantaggio competitivo

Acquisiremo nuove quote di mercato, scarteremo prodotti e clienti poco profittevoli e punteremo all’eccellenza. E’ questo un bel proposito che fate una o due volte l’anno? Magari a Natale e ad agosto, quando la mente è più libera dagli impegni quotidiani e può compiere voli pindarici. Un proposito molto simile a quelli altrettanto nobili del […]

MEMENTO MORI

A pochi giorni dalla notizia del ritorno della serie “Beverly Hills 90210” muore Luke Perry e tutti i giornali ne parlano, con titoli in prima pagina. Perché tanto clamore? Forse perché Luke ha 12/15 anni più dei suoi ex fan, oggi quarantenni. Quarantenni che faticano a credere di aver superato la soglia degli ‘enti e […]

La struttura organizzativa efficace

Due preoccupazioni investono le aziende da dieci anni a questa parte: aumentare i margini e migliorare i flussi di cassa. E’ sorprendente notare quanto avesse ragione Einstein nell’asserire che l’immaginazione sia più importante della conoscenza; seppur le aziende divengano capaci di affrontare il problema con conoscenza, stante la maggiore abilità nell’uso del controllo di gestione […]