Capacità produttiva e produttività della rete vendite: un esempio concreto
Di solito quando un imprenditore o un manager aziendale pensa alla consulenza è perché vuole risolvere un problema in modo veloce e al costo più basso possibile; in buona sostanza egli cerca di incrementare la produttività in modo immediato avvalendosi di competenze, conoscenze e abilità all’esterno dell’organizzazione. Spesso, tuttavia, per risolvere un problema si deve […]
GDPR, la privacy “fatta in casa” e i limiti dei software
Il nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, meglio conosciuto come GDPR, probabilmente ha creato più confusione che chiarezza, non tanto per la normativa in sé la cui lettura scorre abbastanza fluidamente, quanto per la disinformazione generata online sulla sua attuazione pratica. Si assiste ad una pletora di tutorial da bar che hanno avuto […]
Passi operativi_n°1: creare e gestire il team
Ruoli poco chiari che partecipano a team senza direzione e senza delega per addivenire collegialmente ad un risultato; un incubo inverosimile? Questa è spesso una situazione cronica, difficile da modificare e per nulla rara. Se, alla fine di un meeting, vi è capitato di chiedervi: “cosa abbiamo deciso oggi?” e non avete saputo dare […]
Come avviare cambiamento e percorsi virtuosi in azienda
Fare consulenza direzionale offre uno sguardo privilegiato su tante realtà, c’è un collante quasi metafisico che consente a uomini e mezzi ogni giorno di trasformare l’informe ammasso di materie prime in prodotti utili al cliente finale. Se per un istante pensassimo a quanto lavoro vi è dietro ogni singolo e scontato oggetto che circonda la […]
L’etica aumenta i profitti?
Basta organizzare i mezzi ad assicurare la bontà di un prodotto? Basta spiegare con una procedura tecnica cosa dire, a garantire che i nostri dipendenti risponderanno efficacemente agli stimoli posti dai clienti? Le fondamenta di un’azienda, a prescindere dalla sua grandezza, sono rappresentate dai valori (funzionali o disfunzionali, questo lo vedremo tra poco) che vengono […]
Approccio olistico, cosa vuol dire e perché ne abbiamo un enorme bisogno per sopravvivere e far crescere l’azienda.
E’ tipico pensare che l’esperto risolva il problema perché capisce dentro gli ingranaggi dell’azienda qual è la rotella che si è rotta. L’imprenditore ci chiama per questo e quando ci pone la domanda: ”Ci date una mano ad attrarre e trattenere i clienti?” si aspetta una risposta netta, chirurgica, in grado di far penetrare le […]
Regole semplici per un mondo complesso
Risale allo scorso decennio, in concomitanza con l’esplosione e la diffusione su larga scala di Internet, la scoperta riguardante la definizione delle strategie aziendali di società operanti nel settore high-tech come Intel e Cisco. La novità o la sorpresa riguardava proprio le modalità di modellazione delle strategie di alto livello, che invece di affidarsi a […]
Definire obiettivi e incentivare le vendite – Vite d’impresa 2016
L’organizzazione commerciale e la verifica delle relative performance sono oggi degli assett indispensabili per un’impresa di successo. Un’impresa può essere dotata di venditori, mono o plurimandatari, oppure avere un’organizzazione retail con store manager, o ancora una vendita direzionale affidata a buyer che agiscono direttamente dalla sede; qualunque sia la forma organizzativa, il modo in cui […]
La buona gestione dell’azienda: dedizione, professionalità, innovazione [1]. Vittorio Coda
[1] Prolusione tenuta alla LIUCC-Università Cattaneo il 23 novembre 2015 per la inaugurazione del 25° anno accademico. Le idee ivi esposte trovano riscontri significativi nei materiali di una ricerca dell’Istituto per i Valori d’Impresa-ISVI dal titolo “Bene comune e comportamenti responsabili nelle imprese e nelle istituzioni”. Presidente, Magnifico Rettore, Autorità, Colleghi, Studenti, Signore e […]
Difficoltà e Opportunità di crescita per le imprese in un mondo che cambia (sempre più rapidamente)
Le stime dicono che la crisi sta passando la mano ad un nuovo periodo di crescita; è quindi il momento di rilassarsi? Quali nuove opportunità e quali ostacoli sorgono lungo il percorso imprenditoriale? Queste due domande hanno guidato gli imprenditori intervenuti al convengo Andaf organizzato in collaborazione con CentoCinquanta, KPMG e Banca Base “Difficoltà e […]