Bando per la Digital Transformation delle PMI – Decreto Crescita

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. Per questa misura sono stati stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, con l’obiettivo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle […]
Invitalia -Legge 181/89 – Incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore

Investimento produttivo Attività ammissibili TERRENO OPERE MURARIE IMPIANTI MACCHINARI ATTREZZATURE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CONSULENZE E SERVIZI ICT (SOLO PMI) Estrazione di minerali da cave e miniere 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% nessun limite d’investimento 50% 5% Attività manifatturiere 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% nessun limite d’investimento 50% 5% Produzione di energia 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% […]
Invitalia – Contratto di Sviluppo per la tutela ambientale

Il Contratto di Sviluppo per i programmi di tutela ambientale nasce per favorire le imprese che vogliono realizzare investimenti per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas che alterano il clima (Asse IV PON Imprese e Competitività 2014-2020). L’investimento minimo è di 20 milioni di euro (7,5 milioni di euro per le attività […]
Sostegno al terzo settore che opera nell’industria culturale

Cosa puoi fare? Realizzare progetti imprenditoriali per la: gestione e fruizione degli attrattori e delle risorse culturali del territorio animazione e partecipazione culturale A chi si rivolge? Imprese e soggetti del terzo settore: Onlus di diritto Onlus iscritte all’anagrafe dedicata imprese sociali Dove? Nei Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia inseriti nell’elenco […]
Sviluppo delle imprese dell’industria culturale, turistica e manifatturiera

Cosa puoi fare? Rafforzare la micro, piccola o media impresa dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero tipico locale. I progetti imprenditoriali devono riguardare: servizi per la fruizione turistica e culturale promozione e comunicazione finalizzate alla valorizzazione delle risorse culturali recupero e valorizzazione di produzioni tipiche locali A chi si rivolge? Imprese […]
Creazione di nuove imprese nell’industria culturale

Cosa puoi fare? Creare una micro, piccola o media impresa che abbia un progetto imprenditoriale innovativo in una delle seguenti aree tematiche: conoscenza – sviluppo o applicazione di tecnologie per creare, organizzare, archiviare e accedere a dati e informazioni legati all’industria culturale conservazione – modalità e processi innovativi per le attività di restauro/manutenzione e recupero […]
Selfiemployment – Nuova misura di sostegno dell’imprenditoria giovanile

Finanziamenti senza interessi e senza garanzia per un ammontare dai 5mila ai 50mila euro ai giovani disoccupati iscritti al programma garanzia giovani ( dai 18 ai 29 anni). Beneficiari Giovani entro i 29 anni iscritti al programma “Garanzia Giovani” La domanda può essere presentata come: Imprese individuali, società di persone, società cooperative composte massimo da […]