Corso di alta formazione

Sei pronto a elevare le tue competenze al livello successivo? Il nostro Corso di Alta Formazione è progettato per fornire conoscenze approfondite e strumenti pratici, guidati da esperti del settore. Unisciti a noi per un percorso formativo che potenzierà la tua carriera e ti distinguerà nel tuo campo.

I moduli

Il Corso di Alta Formazione di CentoCinquanta offre una preparazione completa sulla gestione aziendale, coprendo strategia, operazioni, marketing, finanza e leadership. I primi moduli affrontano le basi strategiche e operative, partendo da Strategia, con strumenti di crescita e monitoraggio, e Organizzazione Aziendale, che approfondisce team e modelli gerarchici. Segue Project Management, che fornisce metodologie per la gestione efficace dei progetti. Sul versante finanziario, Amministrazione, Finanza e Controllo guida alla pianificazione economica e al budgeting, mentre Marketing & Sales esplora strategie di vendita e branding.

I successivi moduli approfondiscono aspetti chiave dell’azienda. Gestione delle Risorse Umane tratta recruiting e sviluppo del personale, mentre Business Law & Tax fornisce strumenti per navigare tra normative e fiscalità. Operations e Supply Chain si concentra su logistica e ottimizzazione dei processi produttivi. L’innovazione è al centro di Digital Transformation & Innovation, con focus su tecnologia e automazione, mentre Leadership e Soft Skills chiude il percorso, sviluppando competenze manageriali e comunicative essenziali. Un percorso strutturato per formare professionisti capaci di affrontare le sfide aziendali con visione strategica e competenze operative.

Modulo 1

Strategia

  • Fondamenti delle strategie di crescita aziendale
  • Strumenti e tecniche per la crescita aziendale
  • Implementazione e monitoraggio della strategia di crescita

Modulo 2

Marketing

  • Fondamenti del marketing per le PMI: canali di marketing e comunicazione
  • Fedeltà del cliente e CRM
  • Pricing e segmentazione dei prezzi

Modulo 3

Vendite

  • Marketing integrato e strategie di branding
  • Digital marketing, social media, promozione
  • Strutturazione della rete di vendita monomandato e plurimandato

Modulo 4

Contabilità e budget

  • Principi base di contabilità
  • Analisi del bilancio
  • Budget e forecasting

Modulo 5

Finanza

  • Fondamenti del flusso di cassa
  • Pianificazione, previsione, ottimizzazione del cash flow
  • Tassi di interesse, variabili finanziarie, valore aziendale

Modulo 6

Controllo di gestione

  • Cosa controllare: gli oggetti del controllo di gestione
  • Come controllare: l’idea di reportistica e il fabbisogno informativo
  • Costi industriali, costi commerciali, altri costi.

Modulo 7

Corporate governance e compliance

  • Amministrare e dirigere: obblighi e responsabilità degli amministratori
  • 231, GDPR e compliance integrata
  • Holding, patti di famiglia e la corporate governance nel passaggio generazionale.

Modulo 8

Talent management e gestione per obiettivi

  • Dalla mappa strategica alla balanced scorecard (BSC)
  • Sistemi di incentivazione, valutazione della performance e sviluppo del personale
  • KPI e sitemi di incentivazion

Modulo 9

Risorse umane e gestione del cambiamento

  • Il cambiamento nella gestione delle risorse umane nelle PMI
  • Recruiting, formazione e sviluppo
  • HR per il successo aziendale e sviluppo delle competenze

Modulo 10

Analisi dei risultati e pianificazione del futuro

  • Pianificazione e monitoraggio delle strategie: il piano industriale
  • Le riunioni periodiche: utile strumento per monitorare e motivare
  • La Business Intelligence

Focus

Oltre ai moduli principali, il corso prevede focus tematici per approfondire argomenti specifici e di grande impatto. Si esplorano temi emergenti come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati, fornendo strumenti pratici per l’innovazione aziendale. Focus dedicati alla sostenibilità e alla governance permettono di comprendere l’importanza di una gestione etica e responsabile. Inoltre, moduli specializzati in negoziazione, comunicazione efficace e gestione del cambiamento aiutano a sviluppare competenze trasversali fondamentali. Grazie a questi approfondimenti, i partecipanti acquisiscono una visione ancora più ampia e strategica, applicabile in contesti aziendali complessi e dinamici.

Focus 1

Gestione dei rischi e certificazione di bilancio

Focus 2

Sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa

Focus 3

Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili

Focus 4

Tecnologie digitali e innovazione nel business

Focus 5

Gestione del tempo e intelligenza emotiva

Docenti

Alessandro Costantino

Stefania Barone

Salvino Fidacaro

Assia La Rosa

Jacopo Mele

Matteo Panozzo

Salvino Sinatra

Vincenzo Gennaro Zicaro

Filippo D’Amico

Christian Brienza

Giovanni Coppolino

Simone Licciardello

Giuseppe Merrino

Danilo Pappalardo

Massimo Stella

Anastasia Giakoumelou

Consolato Garifoli

Giovanni Coci

Andrea Ghirlanda

Davide Marano

Francesco Messina

Pino Mimì

Giuseppe Trusso

Raffaele Forlini

Reanto Gervasi

Oscar Coci

Mauro Juvara

Sebastiano Massimino

Emanuele Mormino

Francesco Quagliozzi

Federico Urso

Michele Calabrese