Personalizza la tua presentazione per adattarti alla cultura
Quattordici anni fa mi sono trasferita da Chicago a Parigi. La prima volta che ho condotto una sessione di formazione in Francia, mi sono preparata accuratamente, considerando come presentarmi nella maniera più persuasiva possibile. Mi sono esercitata sui miei punti e ho anticipato le domande che sarebbero potute sorgere. Il giorno della sessione, le mie […]
Come interrompere cattivi progetti
Quando l’imprenditore ed ex ricercatore di Accenture IT, Adam Siegel, lavorava come consulente, ha avuto modo di vedere come l’informazione possa spesso andare da vera a molto meno vera – da realtà a fantasia – poiché essa si muove all’interno delle gerarchie delle aziende clienti.“Quelle che erano per lo piu’ campanelli d’allarme e luci rosse […]
Leadership e il management tra definizione e complementarietà
Vogliamo oggi discutere del binomio “leadership” e “management” accendendo i riflettori sulla loro importanza, sul loro ruolo e sulla loro complementarietà. In estrema sintesi il management gestisce, la leadership innova; trovare il giusto mix tra i due elementi è la sfida di qualunque azienda di successo. Il management è il metodo tramite il quale affrontare […]
Le strategie di crescita per le aziende di successo
Ogni impresa, startup o realtà consolidata cerca di implementare soluzioni che le consentano di raggiungere degli obiettivi di crescita. La definizione degli obiettivi rappresenta il naturale stadio evolutivo dell’impresa, volto a determinare le strategie di sbocco, dettate dalle ambizioni di miglioramento dei risultati economici e non solo. Prendendo quale riferimento Ikea – determinata a ridurre […]
Il valore dell’organizzazione
“Non è difficile prendere decisioni quando sai quali sono i tuoi valori.” – Roy E. Disney. Il significato del termine “valore” molte volte viene visto in modo scorretto. L’esercizio dei valori che si definiscono può essere visto come un esercizio astratto piuttosto che concreto e focale. Bisogna fare distinzione tra “espoused-value” cioè i valori su […]
Quattro ragioni per cui i sistemi di business intelligence sono come l’abbonamento in palestra
L’acquisto di un software di business intelligente (BI) o di analisi può essere paragonato all’acquisto di un abbonamento in palestra. Acquistando un abbonamento in palestra si compra un sogno di miglioramento fisico e di salute, allo stesso modo comprando un software si compra il sogno di comprendere ed avere un vantaggio competitivo. I quattro motivi […]
L’analisi SWOT come strumento di pianificazione strategica
Studiare il processo di adattamento (fit) tra organizzazione ed ambiente, presuppone l’elaborazione di una pianificazione strategica che permetta di evidenziare, all’interno e all’esterno, le caratteristiche distintive possedute dall’azienda che ne determinano il vantaggio competitivo, e le lacune da colmare affinché tale vantaggio permanga e non si perda. L’ottenimento del fit risulta complicato perché sono sempre […]
La metodologia di gestione dei progetti: il Project Management
Le problematiche relative alla gestione dei progetti sono oggigiorno di grande attualità all’interno di ogni struttura organizzata, sia pubblica che privata. La complessità crescente delle attività aziendali, il tempo e le risorse – sempre più scarse – impongono alle aziende la ricerca di efficaci strumenti per gestire i progetti che vengono attivati in ogni settore […]
Innovare con poco
In tutte le aziende, per continuare a crescere, bisogna continuamente introdurre nuove offerte rivolte ai consumatori e che permettano di acquisirne dei nuovi, fidelizzarli e stimolarli. È proprio questo il periodo in cui si sente la necessità di spendere meno per l’innovazione in un’economia rivolta verso il basso. La maggior parte delle volte, gli investimenti nell’innovazione possono […]
Il nuovo mondo del merchandising
Negli ultimi anni, tutto il mondo del business è cambiato. La domanda e l’offerta cambiano repentinamente, il ciclo di vita di un prodotto ha abbandonato parte delle sue fasi, il mercato di massa si è maggiormente frammentato e con loro anche le decisioni di merchandising sono diventate più complesse. Nonostante l’organizzazione dei point-of-sales scanner, di […]