RISCHIO, VALORE E DINTORNI – ovvero del come il rischio influenzi il risultato di un’impresa e del perché le tecniche di gestione del rischio siano utili anche per i commercialisti

tratto da: PRESS magazine – rivista ufficiale del Consiglio Nazionale dei Commercialisti Di risk management si parla spesso nelle aziende di maggiori dimensioni. Ma sarebbe utile parlarne anche nelle piccole e medie, che hanno bisogno di trovare maggiore razionalità nelle loro scelte d’impresa. In fondo, il tema è semplice: perché ci si dovrebbe occupare (strutturalmente) […]

6 Regole per ridurre gli errori e aumentare le prestazioni di excel

Una delle richieste che presto o tardi viene posta dai clienti è sintetizzabile con frasi come: “excel è uno strumento molto potente, ma noi non sappiamo usarlo”. Oppure: “abbiamo bisogno di un corso avanzato in excel”. Raramente tale esigenza risponde a verità. Spesso l’esigenza è quella di imputare i dati sul foglio di calcolo in […]

Agroalimentare tra innovazione e internazionalizzazione: news dal Fancy Food di New York

Abbiamo accompagnato Inside Sicily al Fancy Food, la più importante manifestazione agroalimentare del nord America. Ecco una sintesi di cosa ci ha colpito. Molte le imprese italiane ormai storicamente presenti sul mercato statunitense. Forte come sempre l’italian sounding, marche americane che propongono prodotti americani con nome italiano, che oltre a far sorridere deve fare riflettere: […]

Definire obiettivi e incentivare le vendite – L’approfondimento di Vite d’Impresa

Durante il seminario del 09 giugno abbiamo discusso prevalentemente della gestione delle obiezioni legate alla vendita. Avremmo voluto discutere altri elementi, ma il tempo è tiranno e ci siamo dovuti accontentare.   Durante il seminario e successivamente sono emerse molte domande, ne riportiamo alcune: 1) i miei venditori procedono in ordine sparso sul territorio, qual […]

Come accelerare il business e lanciarlo sui mercati globali?

La produttività italiana è cresciuta di un punto percentuale in 16 anni, la Francia del 50%, il Regno Unito del 43% e Germania e Spagna del 34%. Questa incapacità di crescita è dovuta alla incapacità di rigenerare il proprio business. Spesso si ritiene che il problema sia tutto legato all’accesso ai mercati e alla domanda […]

Il Medio Oriente apre le porte all’agroalimentare Siciliano

Poche settimane fa si è conclusa la fiera Gulfood di Dubai, quasi centomila presenze e novemila espositori per una fiera che rappresenta bene le potenzialità del mercato del medio oriente, abbiamo accompagnato Inside Sicily che lì sta aprendo il mercato alle imprese agroalimentari siciliane. Abbiamo notato alcuni aspetti: – il mercato di Dubai attrae i […]

4 domande per riflettere sulle iniziative del 2016

Ah, le feste! Un’occasione per rivedere i parenti, stare con gli amici e farsi qualche domanda, lontani dal “rumore quotidiano”. Possiamo ritornare e mettere mano al lavoro con rinnovato vigore, vogliamo aiutare l’avvio dell’anno fornendo qualche domanda che aiuti a stimolare delle riflessioni sull’anno appena trascorso ed aiuti a proiettare la mente sul 2016 … […]

La formazione finanziata: Fondimpresa in cifre dal 2007 a oggi

Le procedure sono più articolate rispetto ad altri Fondi omologhi, ma la garanzia per chi aderisce a Fondimpresa è un mix di qualità, affidabilità e trasparenza. Riportiamo, qui di seguito, alcuni dati utili a darci un’idea della capacità del Fondo e dei benefici per le imprese. Un primo dato, quello del trend di crescita delle […]

La buona gestione dell’azienda: dedizione, professionalità, innovazione [1]. Vittorio Coda

[1] Prolusione tenuta alla LIUCC-Università Cattaneo il 23 novembre 2015 per la inaugurazione del 25° anno accademico. Le idee ivi esposte trovano riscontri significativi nei materiali di una ricerca dell’Istituto per i Valori d’Impresa-ISVI dal titolo “Bene comune e comportamenti responsabili nelle imprese e nelle istituzioni”.   Presidente, Magnifico Rettore, Autorità, Colleghi, Studenti, Signore e […]

For.Te – Avviso 2/2015 Commercio, Turismo, Servizi e Altri Settori Economici

For.Te – Avviso 2/2015 Commercio, Turismo, Servizi e Altri Settori Economici For.Te ha pubblicato l’Avviso 2/2015, il quale promuove la realizzazione di Piani Aziendali, Settoriali e Territoriali di formazione continua, rivolti alle aziende dei settori Commercio, Turismo, Servizi e altri settori economici. Possono beneficiare di tale Avviso le aziende con un numero di dipendenti compreso […]