Come CentoCinquanta affronta la gestione del cambiamento

Se la tua azienda si trova a fronteggiare delle sfide e sei alla ricerca di un approccio innovativo alla gestione del cambiamento

CentoCinquanta utilizza il framework del possibilismo di Hirschman come pilastro delle sue operazioni quotidiane, in questo articolo vogliamo spiegare come. Utilizzando il framework di Hirschman, aiutiamo le aziende a scoprire modi innovativi per ridurre gli sprechi e identificare nuove opportunità di mercato. Il nostro obiettivo è quello di permettere al management di trovare le proprie […]

I disastri della certezza cronica

I disastri della certezza cronica

Abbiamo recentemente assistito a un acceso dibattito tra un imprenditore e due suoi collaboratori. Il nostro cliente e uno dei collaboratori diretti, il capo del marketing, erano pronti a proporre un’offerta a un candidato per una nuova posizione: marketing analist. Ma il capo delle risorse umane era fermamente convinto che avessero scelto il candidato sbagliato. […]

Micro management vs valore condiviso

Micro management vs valore condiviso

Oggi mi sono trovato a riflettere sulla diffusa difficoltà di delega e tentazione ossessiva del micro management presente in molte aziende ad opera per lo più di imprenditori o manager di alto livello. Fai un check: ti senti infastidito se le persone raggiungono il risultato con strumenti e metodi diversi dai tuoi? valuti soprattutto il […]

Sicurezza psicologica in azienda

Sicurezza Psicologica in azienda

Tanti clienti fanno la stessa osservazione: “ma com’è possibile che per le stupidaggini mi chiamano sempre, e per le cose serie improvvisano e non mi dicono niente“, oppure, “vengono sempre con un problema, mai che suggeriscano una soluzione”. Anche quando l’imprenditore asserisce di non avere le idee chiare su come risolvere un problema e chiede […]

Gestire il cambiamento in azienda

Hai provato a inserire nuove procedure in azienda, vengono rispettate per qualche giorno e poi si ritorna alle routine precedenti? Gestire il cambiamento collega tutte le nostre attività di consulenza in azienda ci siamo fatti un’idea di cosa accade e te la raccontiamo in questo articolo. Tutte le volte che l’impresa decide di acquistare un […]

Se l’inflazione cresce, cosa cambia per le aziende e come proteggersi?

inflazione

Strategie aziendali con Inflazione in crescita C’è da preoccuparsi nel breve periodo di una riduzione del potere d’acquisto della moneta?   Ultimamente sentiamo parlare di inflazione. In questo articolo cerchiamo di rispondere a due domande: 1) Cosa sta cambiando nel quadro macro economico? 2) A quali aspetti deve porre attenzione l’impresa? Partiamo dal primo punto […]

L’importanza del recruitment per la crescita aziendale

Come sta cambiando il mondo del recruitment? Nell’arco di trent’anni ho notato almeno 5 fasi: 1990 – 2000 Le imprese non hanno bisogno di leggere il CV, possono scegliere persone motivate e affidabili facilmente all’interno del network amicale e familiare. 2000 – 2005 Le imprese non trovano più risorse all’interno del proprio network, cominciano a […]

Team management – Il tuo team risolve i problemi o li identifica e basta?

Avere un team pronto a identificare i problemi e a discutere apertamente degli ostacoli non è necessariamente una cosa negativa. Ma quando il team di un’azienda è eccessivamente concentrato sulla ricerca di problemi invece di pensare anche alle soluzioni per risolverli, allora può causare danni alla produttività. Come può quindi un manager modificare la cultura […]

Come gestire le persone negative – managing people

Chi esercita la lamentela in modo cronico esercita rilevanti conseguenze sull’organizzazione Diverse ricerche hanno dimostrato che le lamentele croniche dei soggetti negativi hanno rilevanti conseguenze. Attraverso la ripetizione di sentimenti cattivi, tristi, impotenti, i neurotrasmettitori del cervello possono attraversare un “ricablaggio neurale” che rafforza i modelli di pensiero negativo, rendendo più facile la ripetizione di […]

Nuove imprese a tasso zero

L’incentivo si rivolge a giovani e donne che voglio intraprendere un’attività d’impresa. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili, con un contributo massimo del 20% della spesa […]