Big Data e Business Intelligence
Cresce il mercato dei Big Data Analytics *, il 43% dei CIO italiani vede la Business Intelligence, i Big Data e gli Analytics come la principale priorità di investimento nel 2018. Tra le aziende che hanno avviato iniziative, gli obiettivi dei progetti di Big Data Analytics sono stati soprattutto il miglioramento dell’engagement con il cliente […]
Area industriale di Gela – Finanziamenti a tasso Zero e contributi a fondo perduto
Nell’ambito dell’elaborazione del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area di crisi di Gela (costituita dai territori dei Comuni appartenenti ai Sistemi Locali del Lavoro di Gela, Mazzarino, Vittoria, Caltagirone, Riesi, Caltanissetta e Piazza Armerina), è promossa una call di manifestazioni d’interesse ad investire rivolta ad aziende italiane ed estere. Gli incentivi sono orientati promuovere: […]
Opportunità Online . Le imprese italiane restano offline
Hanno meno di 10 dipendenti, rappresentano il 95% delle aziende italiane: sono le micro imprese. L’indagine “Digitale e web nelle micro imprese italiane”, condotta da Pragma per conto di “Registro .it”, racconta il loro rapporto con il web: ancora tutto da costruire. Il 91% delle imprese considera importante o addirittura importantissima la presenza sul web […]
Sharing economy: ricavi in crescita fino al 50%
La sharing economy sembra un processo inarrestabile, un’indagine interamente incentrata sull’economy condivisa ha provato a prevederne l’impatto finanziario. Secondo l’istituto londinese PwC l’ecosistema della sharing economy (settori – finanza collaborativa, alloggi tra privati, trasporti tra privati, servizi domestici a richiesta e servizi professionali a richiesta) varrà 570 miliardi di euro entro il 2025, imponendosi nel […]
Come usare i dati e le informazioni sui tuoi clienti per moltiplicare le occasioni di vendita
L’universo del commercio e della GDO è sempre più influenzato da alcune tendenze in atto, che stanno spingendo anche i retailer più tradizionali verso l’innovazione digitale. Tessere fedeltà, social network e mobile shopping permettono di conoscere tutto del cliente: hobby, preferenze e stili di vita. Da un’indagine di Digital Trends emerge che ben il 73% […]
Il rebus della ripresa economica e le forze positive per risolverlo – XXXIX Congresso Nazionale ANDAF
Il 22 ottobre si sono chiusi i lavori del XXXIX congresso di ANDAF – Associazione Direttori Amministrativi e Finanziari – “Il rebus della ripresa economica – le forze positive per risolverlo” l’argomento dell’evento, nato con l’intenzione di creare un momento di confronto e discussione intorno al tema della ripresa economica e del perché ancora nel […]
Il rebus della ripresa economica e le forze positive per risolverlo – XXXIX Congresso Nazionale ANDAF -Taormina 21-22 Ottobre 2016
Il tema del congresso è quello dell’enigma della crescita esattamente come il libro di Luca Ricolfi da cui si è tratto spunto. Si è detto tanto in questi anni sulla crescita e sulla ripresa economica, in questo convegno si cercherà di dare una risposta “positiva” al problema della crescita economica. Si vedrà come il tasso […]
IL REBUS DELLA RIPRESA ECONOMICA e le forze positive per risolverlo – XXXIX Congresso Nazionale ANDAF -Taormina 21-22 Ottobre 2016
Il Congresso, articolato come negli ultimi anni su due giorni, verterà su tematiche di grande attualità e importanza relative al tema della ripresa economica e del perché ancora nel nostro paese, così come sostanzialmente nei paesi ricchi, in particolare europei, essa tardi a riprendere ritmi di crescita rilevanti. Seguendo l’originale “fil rouge” proposto dall’analisi socio-economica […]
La tutela del rischio come presupposto per la creazione di valore
La nostra società, negli ultimi anni, si è progressivamente abituata a convivere con il concetto di rischio, sia a livello economico che sociale. Tuttavia, mentre quest’ultimo aspetto, per la sua complessità, risulta difficilmente governabile e produce, a volte, conseguenze tragiche, il rischio economico-aziendale, se correttamente monitorato e misurato, può essere governato e, addirittura, può rappresentare […]
Finanza Agevolata in Rassegna
“Finanza Agevolata in rassegna” è un impegno editoriale nato dal comune intento che CentoCinquanta ed Heva Management profondono nel fornire nuovi strumenti atti a supportare l’impresa nella crescita.Le agevolazioni nascono per spronare innovazione, sviluppo e crescita e possono rivelarsi pericolosi strumenti finanziari se mal utilizzati e interpretati. Per tale ragione nasce un team di professionisti […]