I tradizionali sistemi finanziari di misurazione delle prestazioni e monitoraggio delle strategie dell’impresa si rivelano sempre più inadeguati a rappresentare in modo corretto la capacità di generare valore. Uno strumento di grado di fornire un moderno sistema di monitoraggio, atto a considerare la capacità dell’impresa di trarre benefici anche dal proprio patrimonio di risorse intangibili è la Balanced Scorecard.
La Balanced Scorecard è quindi uno strumento di sorveglianza strategica capace di ovviare ai limiti dei modelli di monitoraggio tradizionale e tradurre le strategie competitive in indicatori di performance (scorecard) assicurando l’equilibrio (balance) tra le prestazioni di breve termine, misurate attraverso parametri di natura finanziaria, e quei fattori non finanziari che dovrebbero condurre l’impresa a prestazioni competitive superiori e sostenibili nel tempo.
Nel corso del workshop di martedì 1 Dicembre spiegheremo come questo strumento possa favorire la corretta gestione delle leve strategiche dell’azienda
Per partecipare all’incontro accreditarsi al link http://eepurl.com/bdNNCb