Formazione e bollicine

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

“La formazione è fondamentale per mantenere e saper innovare, in qualsiasi azienda. Perché persino quello che è eccellenza oggi, non lo sarà domani. Bisogna essere pronti a recepire le novità e magari a precederle”. Si esprime così Camilla Lunelli, responsabile comunicazione e marketing di Cantine Ferrari. L’azienda infatti, che rappresenta l’eccellenza italiana nel mondo, è aderente a Fondimpresa dal 2009 – spiega la Lunelli – ed utilizza entrambi gli strumenti di finanziamento: sia quello del Conto formazione, che consente tutta la flessibilità richiesta dalle esigenze molto specifiche di ciascuna azienda, sia quello del Conto di sistema, grazie al quale l’azienda partecipa, insieme ad altre imprese del territorio, a progetti su temi d’interesse comune. Negli ultimi due anni sono stati 97 su 120, i dipendenti della Cantina italiana per eccellenza, ad aver partecipato ad attività formative finanziate dal Fondo. La formazione erogata va dall’on line marketing alle lingue straniere, con particolare attenzione all’inglese ed al tedesco. Corsi specifici sono stati destinati agli operatori della cantina impegnati nei processi di produzione, con la finalità di supportare, con l’accrescimento costante delle competenze tecniche e gestionali, il complesso equilibrio che, tra i tempi lenti richiesti dalla qualità del prodotto e quelli convulsi imposti dalla commercializzazione globale, consente a Cantine Ferrari di produrre le bollicine migliori del mondo.