Nuovo regime IVA di “split payment” – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La L. 23.12.2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), inserendo l’art. 17-ter nel DPR 633/72, ha previsto un nuovo meccanismo impositivo ai fini IVA per le operazioni effettuate nei confronti dello Stato e di altre Pubbliche Amministrazioni. Lo speciale meccanismo, denominato “scissione dei pagamenti” o “split payment”, prevede l’assolvimento dell’imposta in capo alla Pubblica Amministrazione […]
Legge di stabilità 2015 Principali novità in materia di lavoro e previdenza
Con la L. 23.12.2014 n. 190 è stata emanata la “legge di stabilità per il 2015”, entrata in vigore l’1.1.2015. Vi proponiamo l’estratto che trovate in allegato. Principali novità in materia di lavoro e previdenza – Legge di stabilità 2015
Le prospettive della Balanced scorecard: un utile ripasso
La Balanced scorecard può essere vista da 4 prospettive, le riepiloghiamo in quanto riteniamo siano aspetti manageriali da tenere sempre a mente: La prospettiva finanziaria: Kaplan e Norton non ignorano la tradizionale necessità di dati finanziari. Dati finanziamenti tempestivi e precisi saranno sempre una priorità, e il manager farà tutto necessario per fornirle. In realtà, […]
Invece di abbandonare, sforzati di pensare
“Invece di abbandonare, sforzati di pensare”, è lo slogan estrapolato dalla discussione tra Timothy Perlick, direttore allo sviluppo professionale del gruppo CME, e HBR, circa l’uso dell’organizzazione secondo la ricerca di Carol Dweck. Di seguito, un estratto della discussione: Chi ha iniziato a “Sviluppare la mentalità”? Nel 2012 Phupinder Gill è diventato il nostro CEO. […]
Come le aziende possono trarre profitto dallo “sviluppo della mentalità”
Quando Carol Dweck era una ancora neo-laureata, nei primi anni ’70, iniziò a studiare il comportamento dei bambini circa il modo con cui gestiscono i fallimenti, rendendosi rapidamente conto che la parola “gestire” non era quella azzeccata. “Per alcune persone, il fallimento è paragonabile alla fine di un mondo, mentre per altri è una nuova […]
Corruzione e crescita in Cina
Nessuno che abbia fatto affari con la Cina si sorprenderà delle questioni riguardanti i rapporti di governo. Tuttavia, un nuovo documento mostra che, in realtà, non sempre gli effetti si ribaltano all’esterno. È vero, a volte i legami politici riescono a migliorare le possibilità di successo per l’azienda, riscontrando che alcuni legami risultano essere più […]
Il costo reale dei Brevetti Troll
Di recente molte cose sono state scritte sui “Brevetti Troll” – persone e imprese citano in giudizio i presunti trasgressori, tuttavia senza riuscire a generare profitti. I Leader Americani del Congresso e la Casa Bianca hanno richiesto riforme specifiche per risolvere le difficoltà generate, appunto, dai “Brevetti Trolls”. I punti discussi sulle numerose nuove scoperte, […]
Samrt e Start: 200 milioni di euro alle startup
Pubblicato il nuovo bando Smart&Start con 200 milioni di euro di agevolazioni destinate a sostenere programmi d’investimento e costi d’esercizio per piani d’impresa che sfoggino i requisiti richiesti. Primo, devono ovviamente essere startup innovative, iscritte nella relativa sezione speciale del Registro delle imprese, caratterizzate da un significativo contenuto tecnologico e innovativo e/o essere mirate allo […]
Le quattro fasi di recupero per il project managment
Quando un progetto è in difficoltà, il project manager ha bisogno di lavorare per recuperarlo ed ottenere una calendarizzazione del proprio lavoro. Grazie a quattro semplici passi al project manager sarà facilitato il compito: 1) Identificazione: il primo passo è quello di identificare il problema. Prima di recuperare il progetto bisogna capire dove sta il […]
Personalizza la tua presentazione per adattarti alla cultura
Quattordici anni fa mi sono trasferita da Chicago a Parigi. La prima volta che ho condotto una sessione di formazione in Francia, mi sono preparata accuratamente, considerando come presentarmi nella maniera più persuasiva possibile. Mi sono esercitata sui miei punti e ho anticipato le domande che sarebbero potute sorgere. Il giorno della sessione, le mie […]