Il rapporto tra la piccola e media imprenditoria e la pubblica amministrazione
La ricerca compiuta dall’Istituto Tagliacarne avente come oggetto il tema del rapporto tra la piccola e media imprenditoria e la pubblica amministrazione, analizza un argomento che è tra i fattori di maggior rilievo dell’economia italiana. Obiettivo primario della ricerca è fornire una visione delle tendenze evolutive del rapporto tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione evidenziando […]
Definire obiettivi e incentivare le vendite – Vite d’impresa 2016
L’organizzazione commerciale e la verifica delle relative performance sono oggi degli assett indispensabili per un’impresa di successo. Un’impresa può essere dotata di venditori, mono o plurimandatari, oppure avere un’organizzazione retail con store manager, o ancora una vendita direzionale affidata a buyer che agiscono direttamente dalla sede; qualunque sia la forma organizzativa, il modo in cui […]
Guida agli incentivi per le imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a punto una guida in cui sono elencate tutte le agevolazioni adottate dal dicastero e attualmente fruibili dalle imprese. L’Handbook raccoglie tutte le agevolazioni, suddivise in 4 macro-aree di intervento (sostegno alla competitività; sostegno all’innovazione; efficienza energetica; internazionalizzazione) e un focus speciale sulle startup e PMI innovative. Per […]
Contributi e finanziamenti agevolati per Contratti di filiera e Distretto
Il Ministero delle Politiche Agricole ha approvato i criteri generali per l’attuazione dei Contratti di filiera e di distretto e per il finanziamento dei relativi programmi di investimento con importo complessivo tra 4 e 50 milioni di euro. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto capitale, con intensità variabili a seconda della […]
OCM Vino: 300 milioni per l’export
È stato approvato lo schema di decreto “Ocm Vino promozione sui mercati dei Paesi Terzi”. Le risorse complessive: 100 milioni annui per 3 anni, con il 30% destinato ai progetti nazionali e il 70% ai progetti regionali. Il fondo servirà a sostenere gli sforzi promozionali delle aziende e delle regioni nelle attività di marketing e […]
Cosa accomuna le aziende più ammirate del mondo
Ogni anno la rivista di business Fortune stila la più prestigiosa classifica sulla reputazione aziendale a livello globale. Il campione su cui è basato il ranking delle aziende non è costituito da consumatori, ma dalla business community internazionale, cioè manager, analisti e investitori chiamati a esprimere un giudizio sui propri “pari” con cognizione di causa. […]
Nuove imprese a tasso zero
“Nuove imprese a tasso zero” è la misura che sostituisce il vecchio regime dell’Autoimprenditorialità e prevede finanziamenti a tasso zero, che possono coprire fino al 75% delle spese totali e con restituzione che deve avvenire entro 8 anni. L’agevolazione, per la quale sono disponibili complessivamente 50 milioni, si rivolge a giovani con meno di 35 […]
Il futuro dell’energia è green
Confindustria lancia un avviso esplorativo con l’obiettivo di affidare a nuove imprese interessate le aree della Raffineria di Gela (Caltanissetta) liberate dopo gli interventi programmati da Eni che ha avviato l’ammodernamento e la riconversione dell’impianto nisseno trasformandolo in quella che è stata definita la green refinery. Come si legge nell’avviso la volontà è di rendere […]
OCM – Aiuti per investimenti in Cantina
La Regione Siciliana ha approvato le disposizioni attuative di accesso alla Misura OCM Vino “Investimenti” Campagna 2015-2016, la cui dotazione finanziaria comunitaria è pari a 11 milioni di euro, il contributo a fondo perduto è pari al 50%. Le imprese, per beneficiare dell’aiuto, devono dimostrare che gli investimenti migliorano il rendimento globale dell’impresa attraverso una […]
Come misurare le prestazioni e monitorare le strategie dell’impresa
I tradizionali sistemi finanziari di misurazione delle prestazioni e monitoraggio delle strategie dell’impresa si rivelano sempre più inadeguati a rappresentare in modo corretto la capacità di generare valore. Uno strumento di grado di fornire un moderno sistema di monitoraggio, atto a considerare la capacità dell’impresa di trarre benefici anche dal proprio patrimonio di risorse intangibili […]