Fondo perduto per consulenze specialistiche
La legge di bilancio 2019 ha introdotto un contributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle PMI e delle reti, per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale, attraverso le tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0, e di processi di ammodernamento degli assetti gestionali […]
Deposito telematico dei contratti collettivi di II livello – nuova procedura
E’ in vigore dal 15.09.2019 l’obbligo di deposito in modalità telematica di tutti i contratti collettivi di II livello, siano essi aziendali o territoriali. Questi contratti, come noto, danno diritto ad aziende e dipendenti interessati all’accesso a benefici contributivi ed agevolazioni fiscali connessi alla normativa di settore. La procedura telematica si basa sull’applicativo informatico realizzato […]
CFO 4.0 – La nuova sfida dei Chief Financial Officer
“The future of CFO in the Enterprise 4.0 era” l’annuale report presentato da Business International redatto insieme all’Università Ca’ Foscari di Venezia, profila un CFO sempre più consapevole della necessità di un costante aggiornamento orientato a nuovi modelli di business digitale. Il campione di 100 CFO italiani, ha restituito una visione globale di business che […]
Competenze in azienda. Riqualificazione e Aggiornamento
Competenze in azienda. Riqualificazione e Aggiornamento, è il titolo del Progetto Formativo finanziato da For.te con le risorse stanziate sull’Avviso 2/2015 . For.te, fondo nazionale che finanzia la formazione dei dipendenti delle imprese italiane del settore Commercio, con questo piano aziendale ha contribuito alla riqualificazione professionale, alla promozione delle pari opportunità e all’aggiornamento continuo della […]
I Servizi di Placement/Collocamento Mirato (L.68/99) dell’Università degli Studi di Catania
L’inserimento nel mondo del lavoro e l’autonomia economica costituiscono fattori estremamente importanti per la piena realizzazione ed integrazione sociale dei giovani, ciò è ancor più significativo se si tratta di giovani con disabilità che affrontano quotidianamente il proprio percorso formativo con estreme fatiche e difficoltà. Il CInAP – Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipata dell’Università […]
Comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA – Modalità e termini per il 2018 – Nuovo modello
1 premessa L’art. 4 co. 1 e 2 del DL 22.10.2016 n. 193 (conv. L. 1.12.2016 n. 225), con riguardo ai soggetti passivi IVA e a partire dal 2017: ha innovato il previgente obbligo di trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. “spesometro”), stabilendo nuove regole per la trasmissione telematica dei dati delle […]
GDPR PRIVACY: adeguamento e prevenzione rischi per imprese e studi professionali
GDPR PRIVACY: adeguamento e prevenzione rischi per imprese e studi professionali, questo il tema affrontato nel corso dell’incontro tenutosi lo scorso 14 maggio a Piraino . Per CentoCinquanta era presente il dott. Leonardo Lillo, Esperto Privacy, Digital Project Manager che nel suo intervento ha illustrato le principali novità che saranno introdotte dal nuovo Regolamento, alcune […]
Ah quanto è difficile, cari amici, capire e farsi capire! – Di Luca Meldolesi
Forse da qualche giorno vi aspettavate un mio commentino. Non è così? La verità è che ero “impossibilitato” dalla corvée pesantissima di un trasloco transnazionale… E ora che mi trovo di fronte alla pagina bianca mi domando cosa fare. Scelgo la forma sintetica di un’ implicita auto-intervista; e mi limito a qualche aspetto soltanto della […]
Contributi a fondo perduto per processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale – AZIONE 3.1.1-3 DEL PO FESR 2014-2020
Oggetto dell’Avviso erogazione di contributi a fondo perduto Beneficiari Micro, Piccole e Medie Imprese esistenti che esercitano un’attività identificata come prevalente, e rientrante in uno dei codici ATECO ISTAT 2007 riportati nell’Allegato 1 all’Avviso, ovvero – estrazione di minerali da cave e miniere; – attività manifatturiere; – fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria […]
Credito d’imposta formazione 4.0
Tra i provvedimenti previsti nella Legge di Bilancio 2018, fa la sua comparsa il credito d’imposta formazione 4.0. Le aziende che intendono spingere le vendite, corroborare la produzione e ottimizzare i propri processi interni tramite la digitalizzazione, potranno beneficiare del credito d’imposta del 40% che riduce il costo dei lavoratori formati, inoltre potranno azzerare i […]