Novità sul Blog Centocinquanta

Conoscenze e ispirazioni per trasformare le idee in opportunità concrete.

Investimenti sostenibili 4.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” al fine di promuovere

ZES UNICA – Zona economica speciale Sud

Il bonus è un credito d’imposta destinato alle aziende che investono in beni strumentali destinati a strutture produttive all’interno della

Credito d’imposta transizione 5.0

Il credito d’imposta transizione 5.0 mira a sostenere nuovi investimenti effettuati negli anni 24/25 in progetti di innovazione, da cui

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili delle PMI

Supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese (PMI) per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (solare fotovoltaico

BANDO ISI INAIL 2024 -2025

Bando ISI INAIL 2024-2025 – fondo perduto dal 65% all’80%

Il bando ISI INAIL 2024/2025 ha l’obiettivo di incentivare le imprese attraverso un contributo a fondo perduto che va dal

contributi imprese turistiche Sicilia

Contributi alle imprese turistiche – Regione Sicilia FSC 2021-2027

In Sicilia le imprese turistiche potranno contare su uno stanziamento di 135 milioni di euro provenienti dal Fondo di Sviluppo

CSRD le linee guida UE per la rendicontazione di sostenibilità

CSRD: le linee guida UE per la rendicontazione di sostenibilità

La Direttiva Europea relativa alla rendicontazione di sostenibilità CSRD – Corporate Sustainability Reporting Directive, (direttiva (UE) 2022/2464) delinea un quadro

Legge di bilancio 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 del 30.12.2024 n. 207 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. La Manovra 2025

mini contratti di sviluppo

Mini contratti di sviluppo: contributi a fondo perduto fino al 55% per le PMI

Operativo dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle ore 12:00 dell’8 aprile 2025, lo sportello Invitalia per la presentazione

Safeguarding riforma dello sport

Safeguarding e riforma dello sport: il 31 dicembre scadono i termini per adeguarsi

Il Decreto Legislativo n. 39/2021 c.d. Safeguarding ha introdotto una riforma dello sport italiano, promuovendo un ambiente più sicuro e

Compliance aziendale e MOGC

Compliance aziendale e modello di organizzazione gestione e controllo (MOGC)

Il panorama normativo è in costante evoluzione, e le aziende si trovano sempre più spesso a dover affrontare una complessità

IRFIS – fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui

PROROGA DEI TERMINI – In data 24/01/2025 la Regione Siciliana ha reso nota la proroga al 04/03/2025 per i termini

regalo per manager

Il regalo perfetto per un manager o un imprenditore

Desideri arricchire la tua libreria con titoli che possano accendere la tua creatività e la tua capacità di leadership? Oppure

Greenwashing Direttiva Green Claims

Greenwashing e Direttiva UE Green Claims: una nuova era di trasparenza e responsabilità

Nell’era della transizione ecologica, il mercato è invaso da prodotti presentati come “sostenibili“, “eco-friendly” o “a basso impatto ambientale“. Dietro

Fondo nuove competenze terza edizione

Fondo Nuove Competenze terza edizione 2024 – 2025

La terza edizione del Fondo Nuove Competenze avrà attuazione nel corso del 2025. Il Fondo, con una dotazione di 730

Welfare aziendale: Gli strumenti utilizzabili dalle aziende entro il 31.12.2024

Cos’è il welfare aziendale e perche è importante per aziende e dipendenti? Il welfare aziendale comprende tutte le iniziative, i

gestione del tempo

Gestione del tempo e delle priorità: strategie per ottimizzare la produttività personale e professionale

La gestione efficace del tempo e delle priorità è diventata una competenza essenziale sia nella sfera personale che professionale. imprenditori,

adeguati assetti

Adeguati assetti: l’impatto dell’articolo 2086 del codice civile sull’organizzazione aziendale

Le aziende sono chiamate a confrontarsi con una crescente complessità normativa e con la necessità di adottare pratiche gestionali sempre

tecnologie digitali

Tecnologie digitali e innovazione nel business: il ruolo dell’intelligenza artificiale nella crescita aziendale

Le tecnologie digitali stanno ridefinendo le regole del gioco. Le imprese che abbracciano l’innovazione tecnologica non solo migliorano l’efficienza operativa,

sostenibilità e responsabilità sociale d'impresa

Sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa: strumenti per migliorare il processo decisionale strategico

Nel contesto aziendale odierno, la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa (rsi) sono diventate elementi chiave per il successo a

Gestione dei rischi e compliance

Gestione dei rischi e compliance: proteggi la tua azienda con il modello 231

Nel contesto aziendale attuale, caratterizzato da una crescente complessità normativa e da rischi operativi sempre più sofisticati, la gestione efficace