Formazione Finanziata – Fondo For.te programmazione 2020

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Anche per il 2020 la programmazione di Fondo For.te sarà ricca, prevedendo la possibilità, da parte delle imprese aderenti, di ricevere un finanziamento che consenta loro di formare a costo zero i propri dipendenti, qualunque sia l’ambito tematico d’interesse.

Le aziende, operanti nei settori:

– Logistica, Spedizioni, Trasporti

– Commercio, Turismo, Servizi

– Altri settori economici

potranno dunque presentare domanda di finanziamento del valore da un minimo di € 20.000,00 ad un massimo di 100.000,00 – a seconda della propria classe dimensionale —, rispettivamente sull’avviso 1, 3 e 5/2019.

 

In caso di ammissione a finanziamento, l’azienda beneficiaria avrà a disposizione 24 mesi per svolgere le attività.

CentoCinquanta Srl, soggetto accreditato presso la Regione Sicilia per lo svolgimento di attività di formazione finanziata e in possesso della Certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2015 settore EA37, sarà lieta di seguire, per l’azienda, l’intero iter, dalla predisposizione e presentazione del piano, fino alla sua rendicontazione passando per il monitoraggio delle aule formative.

Di seguito si riportando le scadenze suddivise per avviso:

– avviso 1/2019: entro le 18:00 del 03/03/2020

– avviso 3/2019: entro le 18:00 del 05/05/2020

– avviso 5/2019: entro le 18:00 dell’08/09/2020

A questi Avvisi, di tipologia generalista, si affiancano quelli cosiddetti “speciali” perché indirizzati ad aziende operanti in specifici comparti economici e/o finalizzati a soddisfare fabbisogni riferiti a peculiari ambiti tematici.

E’ il caso dell’Avviso 4/2019 che intende supportare le aziende e le organizzazioni operanti nel settore dei servizi sanitari e socio sanitari – assistenziali e di welfare: dagli studi medici e veterinari, alle case di cura, cliniche anche veterinarie, laboratori di analisi, ospedali, strutture residenziali di assistenza a persone anziane, disabili, comunità, servizi di segretariato sociale, ecc.
Con questo avviso, dunque, For,te finanzia

  • Area Psicorelazionale
  • Area Clinical Governance e Gestione del Rischio
  • Area Competenze tecniche, anche finalizzate all’acquisizione di qualifiche
  • Area Innovazione Tecnologica
  • Area consulenza welfare per la famiglia
  • Area alimentazione, cura e pulizia degli ambienti
  • Area management risorse umane e strumentazione
  • Area amministrativa, compresa la corretta rilevazione ed il controllo dei costi delle prestazioni sanitarie.

Scadenza: entro le 18:00 del 16/06/2020

L’Avviso Speciale 2/2019 finanzia interventi formativi riferiti alle seguenti tematiche: qualificazione dei processi e dei prodotti; innovazione dell’organizzazione, attraverso l’introduzione di nuovi modelli organizzativi; digitalizzazione dei processi aziendali; commercio elettronico.

Scadenza: entro le 18:00 del 02/04/2020

Infine, L’Avviso Speciale 6/2019 finanzia Piani formativi riferiti ai seguenti ambiti:

  • Area efficienza e risparmio energetico, uso di fonti integrative e rinnovabili, certificazione energetica;
  • Area innovazione ambientale di processo e di prodotto;
  • Area tecniche e metodologie in materia di carichi e impatti ambientali ed energetici;
  • Area gestione dei rifiuti, tracciabilità e riutilizzo;
  • Area competenze tecniche per fornire gli idonei strumenti tecnici e legislativi per gestire correttamente il ciclo dei rifiuti;
  • Area mobilità sostenibile.

Scadenza: entro le 18:00 del 22/09/2020

Per gli Avvisi Speciali, il massimale di finanziamento è pari a € 50.000,00 mentre la durata massima del Piano formativo, in caso di ammissione a finanziamento, è di 12 mesi.

Info olga.colajanni@centocinquanta.it