Fondo For.te: Nuovi Avvisi

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Anche per il 2019 la programmazione di Fondo For.te sarà ricca, prevedendo la possibilità, da parte delle imprese aderenti, di ricevere un finanziamento che consenta loro di formare a costo zero i propri dipendenti, qualunque sia l’ambito tematico d’interesse.

Le aziende, operanti nei seguenti settori:

Commercio, Turismo, Servizi

Logistica, Spedizioni, Trasporti

Altri settori economici

potranno dunque presentare domanda di finanziamento del valore da un minimo di €20.000,00 ad un massimo di €100.000,00 a seconda della propria classe dimensionale

Ecco gli avvisi e le loro scadenze:

– avviso 5/2018: dal 12/05/2019 fino alle 18:00 del 31/05/2019

– avviso 6/2018, dall’01/04/2018 fino alle 18:00 del 19/04/2019

– avviso 7/2018 dall’01/02/2019 fino alle 18:00 del 19/02/2019

 

In caso di ammissione a finanziamento, l’azienda beneficiaria avrà a disposizione 24 mesi per svolgere le attività.

Le aziende aderenti a For.te possono anche utilizzare un altro canale di finanziamento messo a disposizione da Fondo For.te, l’avviso Voucher 2018.

For.te ha infatti inserito nel proprio catalogo voucher 2018 i seguenti corsi di CentoCinquanta, ciascuno del valore di € 1000 + iva e della durata di 20 ore:

La misurazione delle performance commerciali

Team Building

Gestione delle obiezioni di prezzo

Motivazione e gestione della rete di vendita

Contabilità analitica, budget, costing

 

Da fine gennaio 2019 fino alle 18 del 18 febbraio 2019 è possibile predisporre la richiesta di voucher che andrà inviata dalle 9 del 19/02/2019 fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

Le aziende aventi fino a 49 dipendenti, possono chiedere fino a € 2000, che quindi si traducono in 2 voucher.

Le aziende aventi da 50 a 250 dipendenti, possono chiedere fino a € 4000, che quindi si traducono in 4 voucher.

CentoCinquanta S.r.l., in possesso della Certificazione di qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001:2008 o UNI EN ISO 9001:2015 settore EA37, sarà lieta di seguire, per l’azienda, l’intero iter, dalla predisposizione e presentazione del piano, fino alla sua rendicontazione passando per il monitoraggio delle aule formative.

 

Per saperne di più e presentare un piano scrivi a olga.colajanni@centocinquanta.it