Fondo perduto per il finanziamento di attività formative destinate agli Studi Professionali
DESCRIZIONE
Fondoprofessioni, il Fondo paritetico interprofessionale, finanzia corsi seminari e attività formative, destinati ai dipendenti degli Studi Professionali.
Due sono le tipologie di Attività finanziabili dal bando: attività corsuali; attività seminariali.
BENEFICIARI
Il Piano formativo per le Attività corsuali può essere presentato dagli Enti proponenti, ossia dai seguenti soggetti:
• lo studio professionale aderente al Fondo per i propri dipendenti;
• le forme associate quali: ATI/ATS e Consorzio;
• lo Studio professionale in rappresentanza delle sue strutture collegate aderenti al Fondo;
• le associazioni di categoria dei liberi professionisti aderenti alle Confederazioni socie del Fondo;
• le Parti Sociali del Fondo (OO.SS dei lavoratori/federazioni sindacali di categoria e le Confederazioni datoriali sia nazionali che territoriali);
• le Associazioni di categoria firmatarie di Protocolli d’intesa con il Fondo.
Mentre per le Attività seminariali:
• le Associazioni di categoria dei liberi professionisti aderenti alle Confederazioni socie del Fondo;
• le Parti Sociali del Fondo (OO.SS dei lavoratori/federazioni sindacali di categoria e le Confederazioni datoriali sia nazionali che territoriali);
• le Associazioni di categoria firmatarie di Protocolli d’intesa con il Fondo.
AGEVOLAZIONI
Entità del contributo concedibile
• Il contributo per ogni singolo Piano formativo non può superare l’importo di euro 30.000,00.
• Per le attività corsuali il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a €20,00. Mentre per le attività seminariali il parametro massimo di contributo erogato per un’ora di formazione per lavoratore (costo ora/allievo) è fissato a €25,00.
CONDIZIONI
Gli enti proponenti possono presentare i piani formativi tramite gli enti attuatori accreditati al Fondo.
La scadenza del bando è fissata al 23 SETTEMBRE 2016.
Per saperne di più: maria.viscuso@centocinquanta.it