PSR MISURA 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità”

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Bando finalizzato a promuovere l’adesione ad organizzazioni di produttori, filiere, consorzi per la realizzazione di regimi di qualità.

L’obiettivo è:

migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali”.

 

BENEFICIARI

imprenditori agricoli in attività che partecipano per la prima volta ai regimi di qualità per i prodotti agricoli o i prodotti alimentari

 

Sono ammessi a fruire del sostegno:

  • i Consorzi di tutela dei prodotti DOP o IG
  • le cooperative agricole;
  • le Associazioni di produttori agricoli costituite ai sensi della normativa vigente;
  • le organizzazioni di produttori e loro associazioni, riconosciute ai sensi della normativa vigente;
  • consorzi tra imprese agricole (costituiti ai sensi dell’art.2602 del codice civile);
  • reti di imprese.

 

Regimi di qualità I prodotti agricoli ed alimentari, oggetto di sostegno, sono quelli ottenuti secondo i requisiti previsti dai seguenti regimi di qualità riconosciuti:

  1. Prodotti ottenuti con metodo biologico
  2. Prodotti DOP e IGP riconosciuti

 

AGEVOLAZIONI

Il sostegno è concesso sotto forma di contributo, in conto capitale, pari al 100% dei costi ammissibili derivanti dalla prima partecipazione ai sistemi di qualità per una durata massima di 5 anni.

L’importo massimo concedibile è pari ad € 3.000,00 per anno solare per beneficiario, anche nel caso in cui il beneficiario partecipi a più sistemi di qualità.

Per le domande presentate da associazioni di agricoltori tale massimale è da intendersi riferito ad ogni impresa agricola

 

SPESE AMMISSIBILI

I costi derivanti dall’assoggettamento all’Organismo di controllo per il conseguimento dei requisiti di conformità al disciplinare di produzione o al metodo biologico o al metodo di produzione integrata:

  • costi di iscrizione, sostenuto una sola volta, per l’ammissione al sistema di controllo;
  • costo per la quota annuale fissa per l’attività di certificazione;
  • costo per la quota annuale variabile per l’attività di certificazione
  • costo per le analisi richieste formalmente dall’Organismo di Controllo;

 

CONDIZIONI

I soggetti richiedenti, alla data di presentazione della domanda di contributo, devono:

  • essere agricoltori in attività
  • partecipare per la prima volta ai regimi di qualità ammissibili.

 

Di conseguenza la prima iscrizione dell’azienda al relativo sistema di controllo, per lo specifico sistema di qualità, deve avvenire in data successiva alla presentazione della prima domanda di sostegno

 

ULTERIORI INFORMAZIONI

La sottomisura è attivata tramite procedura valutativa detta a “sportello”.

Le singole domande di aiuto saranno finanziate dall’Amministrazione sulla base dell’ordine cronologico di rilascio informatico, previa applicazione dei criteri di selezione.

 

Per saperne di più: maria.viscuso@centocinquanta.it