Fondo Banche Assicurazioni – Nuova programmazione 2019

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Fondo Banche Assicurazioni, Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti del settore bancario e assicurativo, ha emanato la nuova programmazione 2019 per la quale sarà possibile presentare domanda di finanziamento fino al 31/12/2019. Codizione imprescindibile è l’adesione al Fondo fatta entro il 28 febbraio 2019 (competenza gennaio 2019).

 

Avviso 2/19 Piani individuali

Il massimale di finanziamento è correlato al numero dei dipendenti (es., per citare le casistiche più ricorrenti, € 15.000,00 per imprese fino a 50 dipendenti, € 40.000,00 per quelle da 51 a 500 dipendenti).

Il valore di ciascun Piano individuale, rivolto al massimo a 2 o 3 dipendenti (se in presenza delle classi dimensionali sopra descritte), non potrà superare € 3.000,00 (tremila Euro), comprensivi di IVA.

Sono ammissibili attività di formazione realizzate con modalità formative in presenza, a distanza e blended, ovvero mista.

 

Avviso 4/2019 Alta Formazione individuale.

Anche in questo casom ll massimale di finanziamento è correlato al numero dei dipendenti (es., per citare le casistiche più ricorrenti, € 15.000,00 per imprese fino a 80 dipendenti, € 40.000,00 per quelle da 81 a 200 dipendenti). Non c’è limite al numero di domande di finanziamento presentabili, se non quello relativo al finanziamento complessivo.

 

Sono ammessi a finanziamento:

  • Master universitari di I° e II° livello o accreditati ASFOR (il finanziamento massimo concesso è pari a € 12.000,00, comprensivi d’IVA, per l’iscrizione al Master e a € 6.000,00, comprensivi d’IVA, per eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio);
  • Master universitari e i Corsi di formazione universitari;
  • Corsi Professionalizzanti vincolati:

– al conseguimento delle certificazioni europee EFCB, EFA, EFP, DEFS;

– al conseguimento dei requisiti di professionalità ex DM n. 79 del 15 maggio 2007

Per le tipologie di corsi indicati ai punti 2 e 3, il finanziamento massimo concesso è pari a € 10.000,00 comprensivi d’IVA, incluse eventuali spese di trasferta (viaggio, vitto e alloggio).

Per cogliere l’opportunità e ricevere ulteriori informazioni scrivere a olga.colajanni@centocinquanta.it