Il rebus della ripresa economica e le forze positive per risolverlo – XXXIX Congresso Nazionale ANDAF

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Il 22 ottobre si sono chiusi i lavori del XXXIX congresso di ANDAF – Associazione Direttori Amministrativi e Finanziari – “Il rebus della ripresa economica – le forze positive per risolverlo” l’argomento dell’evento, nato con l’intenzione di creare un momento di confronto e discussione intorno al tema della ripresa economica e del perché ancora nel nostro Paese essa tardi a riprendere ritmi di crescita rilevanti e competitivi. In particolare il tema congressuale trae spunto dall’analisi elaborata dal professor Luca Ricolfi nel suo libro intitolato appunto “L’Enigma della crescita” e incentrata su quelle forze positive in grado di riportare i tassi di sviluppo dei Paesi occidentali ai livelli da tempo attesi. Fra queste forze positive bisogna annoverare la “Qualità delle Istituzioni”, accanto alla capacità di motore e spinta rappresentata dagli “Investimenti diretti” e dal “Capitale umano”, valore intangibile che, se ben sviluppato, distinguerà sempre più i Paesi capaci di vera innovazione, e quindi capaci di crescere stabilmente, da quelli che rimarranno fermi ai blocchi di partenza. Nell’ambito delle attività congressuali si è svolta la tavola rotonda sul topic “quando il materiale umano diventa motore dell’impresa, in Sicilia”, moderata dal direttore de La Sicilia, Domenico Ciancio Sanfilippo, che ha visto tra i partecipanti esponenti di spicco quali Saverio Continella AD Credito Siciliano, Filippo D’Amico Partner CentoCinquanta e Presidente di ANDAF Sez. Sicilia, Carmelo Giuffrè AD Irritec e Francesco Tornatore, Cavaliere del Lavoro e Amministratore Unico di NTET, che ha analizzato e declinato proprio questi temi sul territorio della regione. Dalla trattazione dei temi del convegno da parte dei vari relatori, è emerso chiaramente che l’investimento sul capitale umano, la formazione e selezione delle nuove classi dirigenti e la valorizzazione degli intangible assets sono elementi imprescindibili per la creazione di valori positivi per tutto il sistema economico.