Una delle richieste che presto o tardi viene posta dai clienti è sintetizzabile con frasi come: “excel è uno strumento molto potente, ma noi non sappiamo usarlo”. Oppure: “abbiamo bisogno di un corso avanzato in excel”.
Raramente tale esigenza risponde a verità. Spesso l’esigenza è quella di imputare i dati sul foglio di calcolo in maniera corretta. Le formule sono semplici da calcolare se tale lavoro preliminare è stato ben impostato. In altri termini, prima di discutere di Excel dobbiamo chiarirci le idee sulla corretta architettura del data entry.
Cos’è il data entry
Intendiamo con il termine “data entry” la fase di inserimento dati su fogli elettronici e database (DB) riepiloghiamo qui di seguito le attività da fare e quelle da non fare.
- Creare una chiave primaria ID.
Quando si crea un nuovo DB è bene impostare delle regole basilari di costruzione che risulteranno successivamente fondamentali per una corretta attività di data entry.
Ad esempio, se ci accingiamo a creare un DB_Contatti, ovvero l’elenco dove archiviare le informazioni di contatto di una rubrica quali, Nome; Cognome; Residenza; Città; Cap; etc, è opportuno … leggi tutto e scarica la dispensa