Safeguarding e riforma dello sport: il 31 dicembre scadono i termini per adeguarsi

Il Decreto Legislativo n. 39/2021 c.d. Safeguarding ha introdotto una riforma dello sport italiano, promuovendo un ambiente più sicuro e inclusivo. Con questo provvedimento le società sportive sono chiamate a garantire il rispetto della dignità e dei diritti di tutti i partecipanti, attraverso l’adozione di misure concrete e dettagliate. In particolare di seguito faremo un […]
Compliance aziendale e modello di organizzazione gestione e controllo (MOGC)

Il panorama normativo è in costante evoluzione, e le aziende si trovano sempre più spesso a dover affrontare una complessità crescente in termini di compliance. Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle società e negli ultimi anni abbiamo assistito ad una escalation del numero dei c.d. reati-presupposto che possono portare ad una […]
Gestione dei rischi e compliance: proteggi la tua azienda con il modello 231

Nel contesto aziendale attuale, caratterizzato da una crescente complessità normativa e da rischi operativi sempre più sofisticati, la gestione efficace dei rischi e la compliance sono diventate elementi fondamentali per il successo e la sostenibilità di un’impresa. Questo articolo esplora come le aziende possono identificare, valutare e mitigare i rischi aziendali attraverso l’implementazione del modello […]
Il ruolo dei modelli 231 nella gestione del rischio Greenwashing

La crescente attenzione all’ambiente da parte dei consumatori ha spinto molte aziende a promuovere i propri prodotti e servizi come ecocompatibili. Tuttavia, non tutte le aziende sono sincere in queste affermazioni, questo fenomeno, noto come greenwashing, può ingannare i consumatori e danneggiare l’ambiente ed è pertanto oggetto di sanzioni anche penalmente rilevanti. Vuoi ricevere maggiori […]
Modifiche al reato di trasferimento fraudolento di valori (art. 512 – bis c.p.): le conseguenze sui Modelli 231/01

Nella Gazzetta Ufficiale n. 100 è stata pubblicata la Legge n. 56/2024, rubricata “Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tale normativa, entrata in vigore il 1° maggio scorso, ha modificato, ampliando il campo di applicazione, il […]
Riforma dello sport : dal 31 agosto 2024 nuovi obblighi per le associazioni e le società sportive dilettantistiche

La riforma dello sport e nello specifico, L’art. 16 del D. Lgs. 39/21 ha previsto nuovi obblighi in capo alle associazioni e società sportive dilettantistiche, oltre che per quelle professionistiche, che dovranno dotarsi di modelli di organizzazione, gestione e controllo e codici di condotta, a tutela dei minorenni, soprattutto per quanto concerne la prevenzione delle […]
Fondo perduto per modelli 231 e sicurezza – Bando ISI INAIL 2023

Con l’Avviso ISI 2023, l’INAIL stanzia rilevanti risorse finanziarie a fondo perduto per incentivare tutte le imprese nella realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Il bando Isi INAIL 2023 – 2024 prevede 5 Assi di finanziamento che fanno riferimento a differenti tipologie di progetti. In […]