Come CentoCinquanta affronta la gestione del cambiamento

Se la tua azienda si trova a fronteggiare delle sfide e sei alla ricerca di un approccio innovativo alla gestione del cambiamento

CentoCinquanta utilizza il framework del possibilismo di Hirschman come pilastro delle sue operazioni quotidiane, in questo articolo vogliamo spiegare come. Utilizzando il framework di Hirschman, aiutiamo le aziende a scoprire modi innovativi per ridurre gli sprechi e identificare nuove opportunità di mercato. Il nostro obiettivo è quello di permettere al management di trovare le proprie […]

Formazione manageriale: Avvisi Smart 2/2023 e 3/2023 Fondirigenti

Formazione manageriale

In un contesto caratterizzato da incertezza e grandi trasformazioni, la formazione manageriale è fondamentale per le imprese che vogliono essere competitive e resilienti. Per questa ragione Fondirigenti, il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti, ha lanciato due Avvisi Smart per sostenere le PMI nelle iniziative di formazione manageriale. Avviso Smart 2/2023 Fondirigenti: formazione […]

Team management – Il tuo team risolve i problemi o li identifica e basta?

Avere un team pronto a identificare i problemi e a discutere apertamente degli ostacoli non è necessariamente una cosa negativa. Ma quando il team di un’azienda è eccessivamente concentrato sulla ricerca di problemi invece di pensare anche alle soluzioni per risolverli, allora può causare danni alla produttività. Come può quindi un manager modificare la cultura […]

Un nuovo modello per la leadership etica – creare maggior valore per la società

Tratto da Harvard Business Review, p. 91, September-October 2020 – traduzione a cura di CentoCinquanta Max H. Bazeran, “A new model for ethical leadership – Create more value for society” I veicoli autonomi prenderanno presto il sopravvento sulla strada. Questa nuova tecnologia salverà vite umane riducendo l’errore del conducente, ma gli incidenti continueranno a verificarsi. […]

Come preparare la tua supply chain al coronavirus

Le emergenze sanitarie globali, come Covid-19, sono spaventose, dirompenti e poco chiare per tutti. CentoCinquanta, da sempre attenta ad intercettare i grandi cambiamenti in atto, ha deciso di tradurre e diffondere un articolo di James B.Rice, pubblicato sulla Harvard Business Review per aiutare la comunità manageriale a mantenere alta l’attenzione sul fenomeno e identificare dei […]

La gestione dei progetti internazionali tra standard e multiculturalità

Il 6 dicembre presso la Cittadella Universitaria Aula Magna Didattica, edificio 14, CentoCinquanta parteciperà al 15° anniversario del PMI Southern Italy Chapter tramite l’intervento di Leonardo Lillo all’interno del seminario “La gestione dei progetti internazionali tra standard e multiculturalità.” Gli abbiamo chiesto un’anteprima sul tema che tratterà. “L’intervento ha come titolo “L’adolescenza del PMI Southern […]

La struttura organizzativa efficace

Due preoccupazioni investono le aziende da dieci anni a questa parte: aumentare i margini e migliorare i flussi di cassa. E’ sorprendente notare quanto avesse ragione Einstein nell’asserire che l’immaginazione sia più importante della conoscenza; seppur le aziende divengano capaci di affrontare il problema con conoscenza, stante la maggiore abilità nell’uso del controllo di gestione […]

POR FESR Sicilia 2014/2020 – Azione 3.1.1_02: il cambiamento dei processi in azienda

L’azienda ha una specifica aspettativa dall’introduzione di un nuovo macchinario o da un nuovo software e più genericamente dai progetti di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale: vuole ottenere un maggior vantaggio sul mercato che l’aiuti nella competizione. Vuole che cresca la produttività, si riducano i costi unitari, aumenti la qualità. Accade spesso che la mera introduzione […]

Come avviare cambiamento e percorsi virtuosi in azienda

Fare consulenza direzionale offre uno sguardo privilegiato su tante realtà, c’è un collante quasi metafisico che consente a uomini e mezzi ogni giorno di trasformare l’informe ammasso di materie prime in prodotti utili al cliente finale. Se per un istante pensassimo a quanto lavoro vi è dietro ogni singolo e scontato oggetto che circonda la […]

Gli elementi immateriali del continuo aumento di produttività

Vi sono delle fasi della vita aziendale nelle quali l’imprenditore si chiede come fare a spiccare il salto. Come entrare in sintonia con una squadra che – benchè dotata di tutti gli strumenti – appare stanca e demotivata. Sembra che vi sia già tutto: i software, i macchinari, le risorse finanziarie, eppure la motivazione individuale […]