Report di sostenibilità: i nuovi obblighi della CSRD

Il 30 agosto 2024, il Consiglio dei Ministri italiano ha formalmente approvato il decreto di recepimento della Corporate Sustainability Reporting Directive – CSRD, segnando un significativo avanzamento nella promozione della trasparenza e della responsabilità sociale, ambientale e di governance (ESG) nel contesto imprenditoriale italiano. La direttiva 2022/2464/UE c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive, abbreviato CSRD, si […]
Il tuo team non partecipa alle riunioni? Ecco cosa fare.

Luis Velasquez in un articolo sull’Harvard Business Review riflette sull’efficacia delle riunioni di team, tema onnipresente presso le organizzazioni e quindi estremamente interessante. Ne riportiamo qui una sintesi con alcune nostre riflessioni. Quando i membri di un team non partecipano attivamente alle riunioni, la produttività e la coesione del gruppo possono diminuire. Le strategie tradizionali […]
Letture estive 2024

Indeciso su cosa leggere in vacanza? Sei in cerca di nuovi spunti? Ecco una selezione di letture pensate per manager e imprenditori. Blue Ocean Strategy W. Chan Kim e Renée Mauborgne “Blue Ocean Strategy” propone un approccio innovativo per conquistare nuovi mercati, suggerendo di uscire dalle “acque rosse” della concorrenza spietata per creare “oceani blu” […]
Il ruolo dei modelli 231 nella gestione del rischio Greenwashing

La crescente attenzione all’ambiente da parte dei consumatori ha spinto molte aziende a promuovere i propri prodotti e servizi come ecocompatibili. Tuttavia, non tutte le aziende sono sincere in queste affermazioni, questo fenomeno, noto come greenwashing, può ingannare i consumatori e danneggiare l’ambiente ed è pertanto oggetto di sanzioni anche penalmente rilevanti. Vuoi ricevere maggiori […]
Come CentoCinquanta affronta la gestione del cambiamento

CentoCinquanta utilizza il framework del possibilismo di Hirschman come pilastro delle sue operazioni quotidiane, in questo articolo vogliamo spiegare come. Utilizzando il framework di Hirschman, aiutiamo le aziende a scoprire modi innovativi per ridurre gli sprechi e identificare nuove opportunità di mercato. Il nostro obiettivo è quello di permettere al management di trovare le proprie […]
Il passaggio generazionale nelle aziende familiari: sfide e opportunità per il futuro

Le aziende familiari rappresentano una componente fondamentale del tessuto economico italiano, contribuendo in modo significativo alla creazione di ricchezza e occupazione. Tuttavia, queste imprese si trovano ad affrontare una sfida cruciale: il passaggio generazionale in azienda. Si stima che nei prossimi anni circa un terzo delle aziende familiari italiane dovrà affrontare il passaggio da una […]
I disastri della certezza cronica

Abbiamo recentemente assistito a un acceso dibattito tra un imprenditore e due suoi collaboratori. Il nostro cliente e uno dei collaboratori diretti, il capo del marketing, erano pronti a proporre un’offerta a un candidato per una nuova posizione: marketing analist. Ma il capo delle risorse umane era fermamente convinto che avessero scelto il candidato sbagliato. […]
Micro management vs valore condiviso

Oggi mi sono trovato a riflettere sulla diffusa difficoltà di delega e tentazione ossessiva del micro management presente in molte aziende ad opera per lo più di imprenditori o manager di alto livello. Fai un check: ti senti infastidito se le persone raggiungono il risultato con strumenti e metodi diversi dai tuoi? valuti soprattutto il […]
Sicurezza psicologica in azienda

Tanti clienti fanno la stessa osservazione: “ma com’è possibile che per le stupidaggini mi chiamano sempre, e per le cose serie improvvisano e non mi dicono niente“, oppure, “vengono sempre con un problema, mai che suggeriscano una soluzione”. Anche quando l’imprenditore asserisce di non avere le idee chiare su come risolvere un problema e chiede […]
I 10 cambiamenti che le organizzazioni devono affrontare oggi

Il mondo sta cambiando rapidamente e le organizzazioni devono adattarsi per avere successo. La ricerca di McKinsey sulla condizione delle organizzazioni 2023 mostra che le organizzazioni di successo stanno adottando un nuovo approccio alla leadership che è centrato sull’innovazione, la collaborazione e l’inclusione. La ricerca è ancora in corso ma sono già stati pubblicati i […]