Il Medio Oriente apre le porte all’agroalimentare Siciliano

Poche settimane fa si è conclusa la fiera Gulfood di Dubai, quasi centomila presenze e novemila espositori per una fiera che rappresenta bene le potenzialità del mercato del medio oriente, abbiamo accompagnato Inside Sicily che lì sta aprendo il mercato alle imprese agroalimentari siciliane. Abbiamo notato alcuni aspetti: – il mercato di Dubai attrae i […]

Cosa accomuna le aziende più ammirate del mondo

Ogni anno la rivista di business Fortune stila la più prestigiosa classifica sulla reputazione aziendale a livello globale. Il campione su cui è basato il ranking delle aziende non è costituito da consumatori, ma dalla business community internazionale, cioè manager, analisti e investitori chiamati a esprimere un giudizio sui propri “pari” con cognizione di causa. […]

Nuove imprese a tasso zero

“Nuove imprese a tasso zero” è la misura che sostituisce il vecchio regime dell’Autoimprenditorialità e prevede finanziamenti a tasso zero, che possono coprire fino al 75% delle spese totali e con restituzione che deve avvenire entro 8 anni. L’agevolazione, per la quale sono disponibili complessivamente 50 milioni, si rivolge a giovani con meno di 35 […]

Il futuro dell’energia è green

Confindustria lancia un avviso esplorativo con l’obiettivo di affidare a nuove imprese interessate le aree della Raffineria di Gela (Caltanissetta) liberate dopo gli interventi programmati da Eni che ha avviato l’ammodernamento e la riconversione dell’impianto nisseno trasformandolo in quella che è stata definita la green refinery. Come si legge nell’avviso la volontà è di rendere […]

OCM – Aiuti per investimenti in Cantina

La Regione Siciliana ha approvato le disposizioni attuative di accesso alla Misura OCM Vino “Investimenti” Campagna 2015-2016, la cui dotazione finanziaria comunitaria è pari a 11 milioni di euro, il contributo a fondo perduto è pari al 50%. Le imprese, per beneficiare dell’aiuto, devono dimostrare che gli investimenti migliorano il rendimento globale dell’impresa attraverso una […]

L’ordinario non porta al successo

L’ordinario, è stagnazione, prevedibilità e in fine fallimento. Questo è il fatto! Lo straordinario, l’insolito portano al grande successo. Le persone creative o stranamente ossessionate costituiscono realmente le cause del grande cambiamento nel mondo. Porre domande standardizzate, rappresenta il metodo peggiore per individuare quelle persone che posseggono talenti particolari, invece, è necessario porre domande fuori […]

4 domande per riflettere sulle iniziative del 2016

Ah, le feste! Un’occasione per rivedere i parenti, stare con gli amici e farsi qualche domanda, lontani dal “rumore quotidiano”. Possiamo ritornare e mettere mano al lavoro con rinnovato vigore, vogliamo aiutare l’avvio dell’anno fornendo qualche domanda che aiuti a stimolare delle riflessioni sull’anno appena trascorso ed aiuti a proiettare la mente sul 2016 … […]

La buona gestione dell’azienda: dedizione, professionalità, innovazione [1]. Vittorio Coda

[1] Prolusione tenuta alla LIUCC-Università Cattaneo il 23 novembre 2015 per la inaugurazione del 25° anno accademico. Le idee ivi esposte trovano riscontri significativi nei materiali di una ricerca dell’Istituto per i Valori d’Impresa-ISVI dal titolo “Bene comune e comportamenti responsabili nelle imprese e nelle istituzioni”.   Presidente, Magnifico Rettore, Autorità, Colleghi, Studenti, Signore e […]

Come misurare le prestazioni e monitorare le strategie dell’impresa

I tradizionali sistemi finanziari di misurazione delle prestazioni e monitoraggio delle strategie dell’impresa si rivelano sempre più inadeguati a rappresentare in modo corretto la capacità di generare valore. Uno strumento di grado di fornire un moderno sistema di monitoraggio, atto a considerare la capacità dell’impresa di trarre benefici anche dal proprio patrimonio di risorse intangibili […]

Commercio digitale: opportunità o nuovo modello di business?

Le vendite online nel settore B2B in Italia superano, in valore di transito, quelle in ambito B2C; le prime hanno in Italia un valore di mercato stimato fra i 18 e i 23 miliardi di euro, mentre le seconde si attestano sui 16,6 miliardi (fonte Netcoomm). Eppure le imprese continuano a percepire l’ e-commerce B2B […]