Investimenti Sostenibili 4.0: come ottenere le agevolazioni per le PMI nel 2025

Investimenti Sostenibili 4.0: Termini, requisiti e presentazione della domanda Con il Decreto Direttoriale del 31 marzo 2025, il Ministero ha ufficializzato le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni Investimenti Sostenibili 4.0, a valere sul PN RIC 2021-2027 – Azione 1.3.2 “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”. L’iniziativa è […]

Proroga al bando “Mini CDS”: nuove opportunità di finanziamento fino al 27 maggio 2025

Proroga al bando “Mini contratti di sviluppo”: nuove opportunità di finanziamento fino al 27 maggio 2025 Con il decreto direttoriale del 4 aprile 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la proroga dello sportello agevolativo dedicato al supporto degli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche e […]

Obbligo polizze catastrofali 2025 | Proroga scadenze

Proroga dei termini per la stipula delle polizze assicurative contro eventi catastrofali con il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 è stata approvata una proroga dei termini per la stipula delle polizze assicurative contro eventi catastrofali (sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni), introdotte inizialmente dall’art. 1, commi 101-111 della Legge n. 213/2023 e che […]

Sistema di certificazione della parità di genere: contributi per le micro e PMI

La finalità del Sistema di certificazione della parità di genere è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita. Obiettivo del contributo […]

Investimenti sostenibili 4.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” al fine di promuovere la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e medie imprese (PMI) nelle regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il ministero ha stanziato […]

ZES UNICA – Zona economica speciale Sud

Il bonus è un credito d’imposta destinato alle aziende che investono in beni strumentali destinati a strutture produttive all’interno della Zona Economica Speciale (ZES) unica nel Mezzogiorno. L’obiettivo è incentivare gli investimenti produttivi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. L’avvio della ZES unica a decorrere dal 1° gennaio 2025 comporta, […]

Credito d’imposta transizione 5.0

Il credito d’imposta transizione 5.0 mira a sostenere nuovi investimenti effettuati negli anni 24/25 in progetti di innovazione, da cui consegua una riduzione dei consumi energetici, da parte delle imprese ubicate nel territorio dello stato attraverso un innovativo schema di crediti d’imposta. Dotazione finanziaria Il Piano prevede risorse pari a 6,3 miliardi di euro, che […]

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili delle PMI

Supportare gli investimenti delle piccole e medie imprese (PMI) per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (solare fotovoltaico e mini-eolico), destinata sia all’autoconsumo immediato che all’accumulo per utilizzo successivo. Dotazione Finanziaria: 320 milioni di euro finanziati nell’ambito dell’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR. Destinazione delle Risorse ● 40% riservato alle Regioni […]

Bando ISI INAIL 2024-2025 – fondo perduto dal 65% all’80%

BANDO ISI INAIL 2024 -2025

Il bando ISI INAIL 2024/2025 ha l’obiettivo di incentivare le imprese attraverso un contributo a fondo perduto che va dal 65% all’80% per la realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti […]