PSRN 2014-2020. Sottomisura 4.3. Contributo a fondo perduto fino al 100% per sostenere investimenti in infrastrutture per l’ammodernamento e l’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura

La sottomisura ha come obiettivo quello di rendere più efficiente l’uso dell’acqua in agricoltura attraverso la realizzazione di investimenti che migliorino la capacità di accumulo delle acque e le modalità di gestione della risorsa idrica a fini irrigui. Le operazioni finanziate con la sottomisura 4.3, tipologia di operazione 4.3.1, pertanto, in conformità al fabbisogno “F.08 […]
BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 1.31 – Sostegno all’avviamento per i giovani pescatori

La misura ha l’obiettivo di promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel settore della pesca, a opera di giovani pescatori, mediante il sostegno economico per le indagini di mercato preliminari, l’acquisto del peschereccio e l’avviamento dell’impresa. In linea con gli orientamenti del PO FEAMP e della politica comune della pesca. Risorse […]
INVESTIMENTI NELLO SVILUPPO DELLE AREE FORESTALI E NEL MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA’ DELLE FORESTE

SOTTOMISURA 8.1 Sostegno alla forestazione/all’imboschimento OPERAZIONE A- Impianto di nuovi boschi OBIETTIVO 1. Conservazione e miglioramento della biodiversità e diffusione di sistemi forestali ad alto valore naturale. Tutela e gestione sostenibile del territorio; 2. Aumento della produzione di biomasse e diffusione di pratiche/attività per la riduzione dei gas serra; 3.Tutela delle risorse idriche. TIPO DI […]
Sabatini-Ter: invio delle istanze per investimenti in tecnologia digitale

Al fine di accrescere la competitività dei crediti al sistema produttivo, le micro, piccole e medie imprese, come individuate dalla Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione del 6 maggio 2003, possono accedere a finanziamenti e ai contributi a tasso agevolato per gli investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e […]
Invitalia – Contratto di Sviluppo per la tutela ambientale

Il Contratto di Sviluppo per i programmi di tutela ambientale nasce per favorire le imprese che vogliono realizzare investimenti per ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas che alterano il clima (Asse IV PON Imprese e Competitività 2014-2020). L’investimento minimo è di 20 milioni di euro (7,5 milioni di euro per le attività […]
Reti di impresa per l’artigianato digitale

Il Ministero ha predisposto nel 2016 il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale. Il nuovo bando è stato istituito con il decreto ministeriale del 21 giugno 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 16 agosto 2016, n.190. […]
INAIL – finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Avviso pubblico ISI 2016 – finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – in attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 “Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro” e successive modifiche e integrazioni. in attuazione dell’art. 11, comma 5, del […]
Beni strumentali – Nuova Sabatini 2017

Cos’è la Nuova Sabatini Lo strumento agevolativo Nuova Sabatini”,, è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature. Nel dettaglio, la disciplina della misura prevede che gli Istituti convenzionati possano concedere finanziamenti di […]
Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno

Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno –Asse III – Azione 3.1.1 “Competitività PMI” – 2014-2020 FERS Descrizione Credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni del Mezzogiorno (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo). Beneficiari del credito d’imposta Pon, sono le piccole e medie […]
Agevolazioni per le imprese già confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata

Finalità, soggetti ed interventi ammessi Con decreto interministeriale 4 novembre 2016 sono stati disciplinati i limiti, i criteri, le modalità e le procedure per: la concessione alle imprese beneficiarie di garanzie dirette e controgaranzie a valere sulla Sezione del Fondo di garanzia la concessione e l’erogazione alle imprese beneficiarie di finanziamenti agevolati a tasso zero […]