Fondo Perduto fino al 75% per l’avvio di Nuove Imprese. Investimenti fino a 250.000 Euro

Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese sia attraverso incentivi diretti, sia attraverso l’offerta di servizi, sia attraverso interventi di micro-finanza De minimis Settori Estrazione di minerali da cave e miniere Attività manifatturiere Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata Fornitura di acqua; reti fognarie; gestione dei rifiuti e risanamento Costruzioni Commercio […]

Azione 3.5.1 FONDO PERDUTO AL 80% PER LA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

Aiuti alle imprese in fase di avviamento. Bando a sportello in esenzione. Finalità Sostenere i nuovi soggetti e le nuove idee favorendo la creazione di imprese e, quindi, un’occupazione stabile, che possano portare linfa e nuove prospettive al tessuto produttivo siciliano, incoraggiando così il talento imprenditoriale e l’interesse verso chi intraprende percorsi virtuosi e innovativi. […]

P.S.R. 2014/2020 – Misura 6.4.01

L’operazione 6.4.a ha come obiettivo la diversificazione delle attività agricole verso attività extra – agricole, con la finalità di incrementare sia la redditività che la dimensione economica delle imprese agricole che diversificano le proprie attività, contribuendo al loro rafforzamento competitivo e migliorando la competitività dei produttori primari, integrandoli meglio nella filiera agroalimentare.   Soggetti beneficiari […]

AVVISO 1.1.5

Il presente Avviso intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in Sicilia finalizzati al “sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” Beneficiari Possono presentare domanda le Imprese, così come le stesse sono definite in allegato 1 del […]

Azione 1.1.3

Destinatari Possono presentare domanda le PMI come definite in allegato 1 del Reg. 651/2014 e le Grandi imprese. Ai fini del presente avviso non sono ammissibili le imprese operanti nei settori della pesca e acquacultura e della produzione primaria di prodotti agricoli. Requisiti di ammissibilità Solidità patrimoniale. Possedere la capacità economico-finanziaria in relazione al progetto […]

SOTTOMISURA 8.1 Sostegno alla forestazione/all’imboschimento

OPERAZIONE A Impianto di nuovi boschi OBIETTIVO Conservazione e miglioramento della biodiversità e diffusione di sistemi forestali ad alto valore naturale. Tutela e gestione sostenibile del territorio; 2. Aumento della produzione di biomasse e diffusione di pratiche/attività per la riduzione dei gas serra; 3.Tutela delle risorse idriche. TIPO DI INTERVENTO La misura sostiene l’impianto di […]

AZIONE 1.1.2

L’ Avviso intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al sostegno all’acquisizione di competenze da parte delle imprese che permettano l’avvio e il consolidamento di un percorso di innovazione, attraverso progetti di investimento in innovazione di prodotto/servizio, di processo, organizzativa e commerciale, da attuare anche attraverso progetti di rete, anche mediante il finanziamento […]

Invitalia -Legge 181/89 – Incentivo per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale e di settore

Investimento produttivo Attività ammissibili TERRENO OPERE MURARIE IMPIANTI MACCHINARI ATTREZZATURE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CONSULENZE E SERVIZI ICT (SOLO PMI) Estrazione di minerali da cave e miniere 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% nessun limite d’investimento 50% 5% Attività manifatturiere 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% nessun limite d’investimento 50% 5% Produzione di energia 10% costruzione/ acquisto/ ristrutturazione 40% […]

IMPRESE A TASSO ZERO

IMPRESE A TASSO ZERO Cosa è ? “Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Gli incentivi sono validi in tutta Italia e finanziano progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro. Le agevolazioni consistono in un finanziamento a tasso […]

ISMEA 2017 insediamento giovani

L’agevolazione è riservata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni non compiuti, residenti in Italia e in possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, che intendono acquistare un’azienda agricola con un mutuo agevolato. ISMEA interviene con un contributo in conto interessi nella misura massima attualizzata di 70mila euro, erogabile per […]